Lucerna: l’Italia supera la prova del nove in batteria

Nove barche promosse in semifinale e due in finale, soltanto quattro ai recuperi. L’avvio dell’Italia in questi Europei è all’insegna del massimo ottimismo. Prove confortanti in molte specialità. 

Iniziamo da chi realizza il miglior tempo nella prima giornata a Lucerna: il doppio leggero Ruta-Oppo, padrone del confronto con i gemelli McCarty, schierati dall’Irlanda al posto dei campioni mondiali O Donovan. Pregevole azione del 2 senza Rocek-Tontodonati, capace di liquidare in progressione Germania e Olanda vincendo così all’esordio. L’iridato 4 di coppia (Mondelli, Rambaldi, Panizza, Gentili) mette subito in chiaro le cose con gli avversari (Russia in primis) e va a prendersi il successo in batteria con un tempo più alto solo rispetto a quello subito dopo stampato dall’Olanda. Avanti con grande determinazione anche il 4 senza: Di Costanzo, Castaldo, Gabbia e Rosetti fanno capire all’insidiosa Ucraina che l’unico volo possibile è quello pindarico. Solida prestazione anche per il doppio di Chiumento e Cattaneo, secondi dietro alla Germania, mentre poche energie sembra impiegare il 2 senza di Vicino e Abagnale, terzo ma con un margine estremamente rassicurante sull’Olanda.  Avanzano, dietro Bielorussia e Olanda, anche le leggere Rodini e Mignemi. Bene pure Martino Goretti e il 4 di coppia leggero di Scalzone, Amarante, Fontana e Soares.

L’otto, una volta vista fuggir via l’Olanda, decide di puntare tutte le sue fiches sul recupero per l’accesso alla finale. Scelta saggia dato che gli Europei, con una gara al giorno, comportano un notevole dispendio di forze. Da rivedere anche il 4 senza di Bertolasi, Patelli, Pelacchi e Meriano. Ai recuperi anche i singolisti Simone Martini e Clara Guerra. 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...