Bene ci siamo. Rieccoci insieme dopo un tour de force lavorativo (ah, la Festa dello Sport!) che negli ultimi mesi mi ha tenuto troppo spesso lontano dal blog. L’imminente estate sarà usata per… rimediare! Lo sguardo è già proiettato al primo appuntamento internazionale di una certa rilevanza, dopo il battesimo di aprile al Memorial d’Aloja, e l’Italia lo affronta con 15 equipaggi: 10 Senior (6 maschili, 4 femminili) e 5 pesi leggeri (3 maschili, 2 femminili). Quarantasei atleti a Lucerna per confrontarsi con avversari di altre 35 nazioni. Italia e Olanda alla pari con 15, Gran Bretagna e Germania (16 equipaggi) sono le squadre più numerose. Qui di seguito, ufficializzate dal DT Franco Cattaneo, trovate le formazioni azzurre. Domani e giovedì approfondiremo nel dettaglio.
SINGOLO SENIOR MASCHILE (Simone Martini)
DOPPIO SENIOR MASCHILE (Luca Chiumento, Andrea Cattaneo)
QUATTRO DI COPPIA SENIOR MASCHILE (Giacomo Gentili, Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Filippo Mondelli)
DUE SENZA SENIOR MASCHILE (Giuseppe Vicino, Giovanni Abagnale)
QUATTRO SENZA SENIOR MASCHILE (Matteo Castaldo, Bruno Rosetti, Cesare Gabbia, Marco Di Costanzo)
OTTO SENIOR MASCHILE (Leonardo Pietra Caprina, Davide Mumolo, Mario Paonessa, Domenico Montrone, Emanuele Liuzzi, Simone Venier, Vincenzo Abbagnale, Luca Parlato, Enrico D’Aniello-timoniere)
SINGOLO SENIOR FEMMINILE (Clara Guerra)
DUE SENZA SENIOR FEMMINILE (Aisha Rocek, Kiri Tontodonati)
QUATTRO SENZA SENIOR FEMMINILE (Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, Giorgia Pelacchi, Laura Meriano)
DOPPIO SENIOR FEMMINILE (Stefania Gobbi, Stefania Buttignon)
SINGOLO PESI LEGGERI MASCHILE (Martino Goretti)
DOPPIO PESI LEGGERI MASCHILE (Pietro Willy Ruta, Stefano Oppo)
QUATTRO DI COPPIA PESI LEGGERI MASCHILE (Gabriel Soares, Catello Amarante, Alfonso Scalzone, Lorenzo Fontana)
SINGOLO PESI LEGGERI FEMMINILE (Federica Cesarini)
DOPPIO PESI LEGGERI FEMMINILE (Valentina Rodini, Giulia Mignemi)
RISERVE
Benedetta Faravelli, Ludovica Serafini, Emanuele Fiume, Nicolò Pagani, Paolo Perino