Romania stella del D’Aloja, Italia in crescita

Il 4 senza della Romania

Il Memorial D’Aloja si chiude sotto il segno della Romania, vincitrice del medagliere assoluto e di numerose gare del programma del week end. L’Italia non dispiace, oggi meglio di ieri: è vero che non riesce a vincere nessuna finale Senior ma lotta, è viva e sa dare tanto filo da torcere in quasi tutte le specialità del programma. È evidente che non dobbiamo aspettarci molto di più in questo momento della stagione. Italia probabilmente non preparata per esser vincente oggi ma, come già capitato soprattutto l’anno scorso, negli appuntamenti fondamentali dei prossimi mesi. Mondiali di qualificazione olimpica in primis, ma già gli Europei di inizio giugno, là dove sono in palio dei titoli, saranno un test altamente probante.

UOMINI – Il 2 senza di Abagnale e Vicino migliora il suo rendimento grazie a una prestazione più lineare, premiata dall’argento a 4 secondi e mezzo dalla solita Romania. Cattaneo e Fiume, terzi a metà gara, si lasciano sfilare il bronzo dall’Olanda. Anche qui vince l’equipaggio rumeno. Che delitto, ancora una volta, il 4 senza! Ieri il regalo alla Romania (oggi irriconoscibile) e oggi Di Costanzo, Castaldo, Rosetti e Gabbia  vanno sul velluto per 1500 metri ma poi vengono attaccati e, a poche palate dal traguardo, superati dal Sudafrica. Peccato, poteva esser questa l’unica vittoria azzurra, a livello Senior, del week end e invece eccola sfumare per soli 3 decimi.  Cambio di posizioni in barca e il 4 di coppia di Gentili, Panizza, Rambaldi e Mondelli cresce leggermente. Non mutano i rapporti di forza con l’Olanda a vincere seppur con un vantaggio minore rispetto a ieri. Di gran lunga superiore agli avversari, il doppio leggero di Ruta e Oppo: secondo oro, questa volta con un margine superiore ai 3 secondi e mezzo rispetto al Belgio. Bel finale di gara dell’Ammiraglia, nuovamente terza dietro I due equipaggi della Romania. Vittoria nel singolo leggero per Martino Goretti.

DONNE – Tra le gare più emozionanti di questo Memorial sicuramente la finale del 2 senza di oggi. Oggi, a differenza di ieri, il derby azzurro vede prevalere la coppia Tontodonati-Rocek, seconda dietro la Romania, sulle più esperte e collaudate Patelli e Bertolasi, terze e staccate di quasi 6 secondi. Finalmente si vede una vogatrice italiana nel singolo Senior. È Clara Guerra: prova discreta con la quinta piazza nella finale conquistata dall’ucraina Dymchenko.  Nessuna barca presente nella finale del doppio. Il 4 senza (anche oggi podio interamente Romania) di Gobbi, Faravelli, Meriano  e Pelacchi retrocede addirittura al sesto posto. Bronzo per il doppio leggero Martinelli-Crosio, opposte anche in questo caso a una super Romania. Vittoria nel singolo leggero per Paola Piazzolla.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...