Lodo-Vicino, il successo è servito. Bertolasi-Patelli solo terze

Rieccoci qui per una breve puntatina. L’Inverno, lungo e noioso, sta per esaurirsi  e ci accontentiamo volentieri di questi primissimi risultati dell’Italia Team a Sabaudia per poter raccontare qualcosina di questa Nazionale in via di composizione, tappa dopo tappa, verso l’appuntamento con le qualificazioni olimpiche di Linz.

Molto interessante nel singolo maschile la prestazione di Fabio Infimo, capace di metter in difficoltà i “baroni” della coppia. E’ secondo dietro a Giacomo Gentili ma davanti a Simone Martini, Andrea Panizza e Filippo Mondelli. Il miglior doppio è quello dei giovani Cattaneo e Chiumento, uno e tre secondi più performante delle coppie Infimo-Martini e Gentili-Fiume.  Il ritorno del 2 senza Lodo-Vicino è più che convincente: buon margine sulle coppie Rosetti-Castaldo e Abagnale-Montrone.  Lodo e Vicino: premiata ditta anche nel 4 senza, vinto con Paonessa e Liuzzi davanti alla formazione Venier-Mumolo-Abagnale-Montrone. 

Tra i Pesi Leggeri Pietro Ruta la fa da padrone sul compagno Stefano Oppo e i due confezioneranno un agevole successo in doppio.

Tra i Pesi Leggeri si vede una frizzante Valentina Rodini, padrona del confronto con Clara Guerra nel singolo (vittoria netta per l’ucraina senior Dymchenko)  e poi anche del doppio con l’iridata Under 23 Stefania Buttignon. Fa notizia il terzo posto del 2 senza Bertolasi-Patelli, preceduto dalle vincenti Rocek-Tontodonati e da Broggini-Lo Bue (Giorgia). Anche nel 4 senza, Sara e Alessandra (con Broggini e Lo Bue) non riusciranno a battere la formazione composta da Kiri, Aisha, Faravelli e Meriano.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...