L’Italia si conferma nazione di riferimento nel Coastal Rowing. Larghissima parte del merito va al Nord-Est, con i due ori firmati Friuli Venezia Giulia (il 4 di coppia maschile con il CC Saturnia rinforzato dalla Tirrenia Todaro e il doppio femminile della Ginnastica Triestina) e il bronzo del Veneto (il singolo maschile). Ventuno medaglie assegnate in Canada: alle tradizionali sei specialità (singolo, doppio e 4 di coppia con timoniere maschile e femminile) si aggiunge quest’anno il doppio misto.
Leggermente meglio dell’Italia, anche se capiamoci sull’esser orange di Julian Bahain, l’Olanda . Due ori e un argento, con, a far da traino, il franco-canadese, maritato alla fotografa Katie Steenman. Dunque, tre medaglie all’Italia, seconda forza del medagliere, e le altre? Partecipano alla tavola dei potenti Ucraina, Russia e Perù. Tutte con un oro. Fatto incredibile: Francia cinque volte sul podio, ma mai sul gradino più alto. Tre argenti e tre bronzi. Un terzo del medagliere francese, un argento e un bronzo sempre nel 4 di coppia grazie alla S.N. Monaco, è a firma del Principato di Monaco. Tre medaglie anche la Spagna, sul podio anche la Germania.
Breve riflessione, al di là delle società i vogatori medagliati sono tutti triestini, tranne alcuni importati nel 4x provenienti addirittura da società di fiume. Eppure a Trieste nessuna società ha mai avuto imbarcazioni coastal.