Maiori e Mondello a confronto

Ricevo una pacata lettera di Franco Noio, bersaglio nel 2017 di numerose critiche a seguito dell’organizzazione dei Tricolori di Maiori. Tricolori “accoppiati”, con Coastal Rowing e Tipo Regolamentare nello stesso week end e nello stesso posto.

Quest’anno, invece, canottaggio costiero a Mondello (Palermo) e campionati del mare a San Giorgio di Nogaro (Udine). E’ proprio sull’evento siciliano che si concentra l’attenzione Vedo nelle considerazioni di Noio un intento costruttivo e allora, proprio perché dal confronto tra l’organizzazione 2017 e l’organizzazione 2018  può nascere un’organizzazione migliore per il 2019, lascio volentieri spazio al suo contributo. Naturalmente chi vorrà replicare a queste osservazioni sarà il benvenuto su queste pagine.

“Premesso che organizzare una manifestazione nazionale per un COL non è sicuramente semplice sia per il grosso lavoro organizzativo, economico e soprattutto per i vincoli burocratici che ostacolano  anche le cose piu’ semplici, ritengo opportuno fare i complimenti alla Canottieri Telimar per l’ospitalità e l’organizzazione messa in campo durante la manifestazione a cui hanno partecipato 257 atleti/e master e 205 atleti/e senior.

Una partecipazione che dovrebbe sollecitare la FIC a considerare il movimento Master diversamente da quello attuale. Nonostante ciò, sento il bisogno di rivolgere qualche domanda al Presidente della CDA (Giosuè Vitagliano n.d.r.) presente a Mondello, in merito ad alcune lacune evidenziate nel corso della manifestazione. Ovviamente la mia riflessione non è da intendersi polemica o offensiva ma semplicemente una attenta osservazione  durante la mia permanenza a Mondello .

Campionati Italiani Maiori  2017

In occasione dei Campionati  al COL di Maiori fu chiesto di provvedere al rispetto di alcune normative indispensabili per iniziare le gare, inerenti la logistica, sicurezza in acqua e a terra:

  • Gommone con Marshall nella zona riscaldamento;
  • Gommone Croce Rossa;
  • Assistenza in acqua con mezzi della Guardia Costiera onde evitare intralci durante le regate;
  • Un numero considerevole di bagni ( messi a disposizione 9 bagni con relative docce);
  • Segnaletica in prossimità dell’arenile per evidenziare uscite e rientro delle imbarcazioni ed altro;
  • Postazione per verifica documenti all’imbarco posizionata sull’arenile.

Campionati Italiani Mondello 2018

Il sottoscritto presente alla manifestazione, ha badato a segnalare ai giudici presenti le seguenti anomalie:

  • Gommone con Marshall (inesistente) come si evince dalla foto in allegato;
  • Imbarcazione Croce Rossa (inesistente);
  • Imbarcazioni Guardia Costiera o altro ( inesistente) ciò ha procurato non poche difficoltà al Giudice di partenza Sig.ra Manola Marinai che durante le gare ha dovuto provvedere personalmente ad allontanare dalla linea di partenza prima un sub e successivamente una imbarcazione a vela che intralciavano il regolare svolgimento delle gare, come si evince dal filmato e foto;
  • Bagni a disposizione, n 2 chimici in prossimità della scogliera inutilizzabili dopo 1 ora più n 1 bagno donne e n 1 bagno uomini in prossimità ingresso porto come si evince dalle foto sopra;
  • Imbarcazioni collocate sulla riva su ruote di auto (foto sopra) in prossimità della spiaggia e non come alcune persone richiesero a Maiori strutture in ferro per ospitare le imbarcazioni;
  • Segnaletica servizi, uscite e rientro imbarcazioni inesistente come si evince dalle foto;
  • Postazione verifica documenti all’imbarco inesistente ( unica postazione situata distante dall’imbarco per la firma dei capitani e nessun controllo documenti all’imbarco ).

A questo punto mi chiedo, come mai tanta attenzione e precauzione in occasione delle regate di Maiori per nulla utilizzate a Mondello? Sono convinto che le disposizioni inviate ai COL in occasione delle manifestazioni sono fondamentali e chiare per tutti a prescindere dalla location.

Franco Noio

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...