Donne: statunitensi volanti, olandesi in calo

Foto US Rowing

Torniamo a Plovdiv per un’analisi del medagliere femminile. Gli USA si portano a casa due dei sette ori a disposizione nelle barche olimpiche. Vincono nel 4 senza e otto, storico marchio di fabbrica riconosciuto anche dalle nostre migliori ragazze cooptate durante i Mondiali Junior dai loro talent scout. “Qui, spesso e volentieri, ci fanno uscire in otto “ spiegano, di ritorno, in Italia. Il culto della barca lunga, certificato anche dalla finale raggiunta dal 4 di coppia, ma non solo poiché occorre aggiungere l’argento del doppio leggero, il bronzo del doppio Senior e il quarto posto della singolista. Americane ultime (2 senza PL argentato) o fuori dal podio (singolo o 4 di coppia leggero) in tutte le barche non olimpiche a dimostrazione del valore delle priorità.

In Bulgaria, a vincere, sono anche il Canada (2 senza), la Lituania (doppio), l’Irlanda (singolo), la Romania (doppio leggero) e la Polonia (4 di coppia). Dietro la lavagna l’Olanda dell’ex CT azzurro Josy Verdonkschot. Si, perché dagli Europei di Glasgow ai Mondiali di Plovdiv il calo è piuttosto rilevante: un oro (doppio leggero), due argenti (doppio e 2 senza) e due bronzi (4 di coppia e otto) in Scozia, soltanto due bronzi (doppio leggero e 4 di coppia) in Bulgaria. A contrarsi, in chiave iridata, è anche la forza della Romania.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...