Otto barche su undici avanti. L’avvio dell’Italia al Mondiale di Plovdiv è confortante. Vediamo, equipaggio per equipaggio, la situazione dopo la prima giornata.
Il 4 senza ritorna a volare. La nuova formazione, comprendente Bruno Rosetti e Matteo Lodo assieme ai riconfermati Matteo Castaldo e Marco Di Costanzo, brilla nella parte centrale del percorso dove riesce a mettere alle corde la Romania. L’Italia, nuovamente solida e compatta, sconfigge i campioni d’Europa in batteria e avanza così in semifinale senza soffrire. E’ tutta da interpretare la battuta d’arresto dell’Italia nel 4 di coppia: Filippo Mondelli, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili, leader continentali, cedono il passo all’Olanda. Anche le compagne Ludovica Serafini, Carmela Pappalardo, Stefania Gobbi e Chiara Ondoli accedono ai recuperi dopo il quarto posto in batteria.
Avanzano i doppi leggeri. Pietro Ruta e Stefano Oppo offrono una prestazione altamente convincente e vincono con il miglior tempo di tutte le eliminatorie, Valentina Rodini e Federica Cesarini incalzano il Sudafrica nella seconda batteria più veloce.
Sara Bertolasi e Alessandra Patelli gestiscono bene le proprie energie nel 2 senza. Il terzo posto, dietro Gran Bretagna e Cina, garantisce loro il passaggio del turno. Per i loro compagni, Cesare Gabbia e Vincenzo Abbagnale, compito decisamente più agevole: sono terzi in una gara con cinque partecipanti, con il pass per i quarti di finale riservato ai primi quattro. Anche per Simone Martini c’è il passaggio del turno dopo essersi attestato alle spalle del lituano Griskonis e del polacco Wegrycki-Szymczyk.
Buona prima parte di percorso per il doppio di Emanuele Fiume e Romano Battisti. Pimpanti e propositivi. C’è però un solo pass per la semifinale, se lo prende la Nuova Zelanda. Va bene così, giusto non spremersi troppo contro avversari di calibro superiore in attesa di una graduale crescita che può, in prima battuta, passare attraverso il ripescaggio.
L’esordio di Clara Guerra al Mondiale Assoluto non potrebbe esser più felice. Rotonda vittoria nella batteria del singolo Pesi Leggeri davanti a Polonia e Lettonia. Anche per Martino Goretti, nella stessa specialità, qualificazione alla semifinale pur se con 46 centesimi di ritardo sul Canada.