Il poker della famiglia Brittain

I Brittain brothers: Lawrence, James, Matt e Charles.

Osserviamo il Sudafrica sempre con grande attenzione. E’ una delle nazioni emergenti degli ultimi anni: dall’oro di Londra 2012 nel 4 senza Pesi Leggeri all’argento del 2 senza a Rio 2016 passando per tanti ottimi risultati. 

La famiglia Brittain non smette di regalare emozioni. Matthew si ritira dopo aver realizzato il sogno di una vita sportiva: vincere le Olimpiadi.  2012. Ha solo 25 anni, il fratello minore Lawrence (classe 1990) è costretto solamente a vederlo festeggiare, senza prender pare alle rassegna britannica, perché a Lucerna, qualche mese prima, non riesce nell’impresa. Solo quarto nel 2 senza. Niente paura. L’oro olimpico contagia, ispira… I primi due anni sono complicati: niente in finale in 2 senza a Chungju, solo quinto in 2 con ad Amsterdam. Il terzo, Aiguebelette 2015, orribile con l’onta di una finale C in 4 senza. Ma l’anno olimpico, si sa, per questa famiglia è davvero speciale. Qualificazione raggiunta a Lucerna con capovoga Keeling, poi Lawrence vince l’Olimpiade dei normali. Argento, davanti a Di Costanzo-Abagnale e dietro gli imbattibili Murray e Bond.

Il 2017 riparte da una finale C, Sarasota Bradenton , e quest’anno in 2 senza a Plovdiv, già contento di poter contare sul nuovo compagno Jake Green, reduce da una delicata operazione al braccio. Il loro Mondiale, per le tante difficoltà superate in questa stagione, merita il più sportivo degli in bocca al lupo.

I Brittain del Canottaggio non sono solo 2. C’è James, oggi 25 anni, sparito dal radar internazionale dopo il deludente Mondiale Under 23 di Varese. Soltanto diciottesimo nel singolo Pesi Leggeri. A vendicarlo, quest’anno, il più giovane dei Brittain: Charles. Vent’anni. Vince, al termine di una spettacolare rimonta, il 2 senza ai Mondiali di Poznan. Chi lo sa, magari a Tokyo i Brittain saranno 2 e sulla stessa barca, Lawrence e Charles.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...