
Oro ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, argento a Atene 2004 e bronzo a Barcellona 1992 e Pechino 2008. Cinque volte campionessa mondiale: Santa Caterina 1999, Gifu 2005, Eton 2006, Monaco 2007 e Poznan 2009. Al momento tra gli atleti in attività, meglio di lei (con 8 Olimpiadi all’attivo), c’è solo Lesley Thompson: la timoniera del Canada, a Rio de Janeiro 2016, aveva 56 anni. Ekaterina Karsten, di anni 46, viaggia verso la sua ottava partecipazione olimpica.
Delle prime sette, certamente, resteranno scolpite nella storia del Canottaggio mondiale le emozioni della straordinaria finale di Sidney 2000 vinta con un solo centesimo di vantaggio sulla bulgara Neykova.
Caterina e le sue figlie? Non è solo la fortunata serie TV della RAI. E’ anche, a ben vedere le carte di identità, il 4 di coppia della Bielorussia a Plovdiv 2018. Giù, perché Ekaterina sarà prodiera di un equipaggio con a bordo Tatsiana Kukhta (28 anni), Krystina Staraselets (22) e la capovoga Tatsiana Klimovich (23).
La Karsten, in una recente intervista, ha spiegato che le piacerebbe moltissimo concludere la sua carriera in Giappone, magari con una medaglia in modo da rendere leggendaria una carriera già fantastica. La vogatrice bielorussa, però, deve prestare attenzione anche alla famiglia e a un marito che non gode di buona salute. Ekaterina aveva annunciato il ritiro dopo aver mancato la finale a Rio ma forte (e immediato) fu il richiamo di barche e remi tanto da spingerla a presentarsi, a Belgrado, alla prima tappa di Coppa del Mondo nella stagione successiva. Il 4 di coppia ha, invece, alle spalle solo una gara internazionale: gli Europei, terminati con un mediocre secondo posto in finale B. Ora una nuova sfida, l’ennesima, la attende.