I centri estivi della FIC

L’estate sta finendo e, dentro ognuno di noi, lascerà ricordi più o meno piacevoli in base al grado di soddisfazione delle nostre vacanze. In questo momento, inoltre, vien spontaneo chiedersi cosa resterà, a proposito dell’esperienza remiera provata a Sabaudia, nella mente e nel cuore dei ragazzi di 10/16 anni iscritti ai campi estivi federali.  

Si, partliamo la grande novità della Federazione Italiana Canottaggio, annunciata in pompa magna a metà giugno e legata al progetto della Scuola Italiana di Canottaggio.

 “Divertirsi facendo sport? Ora è possibile perché basta iscriversi ai Centri Estivi della Federazione Italiana Canottaggio” (18 giugno) e “Centri Estivi della Federazione Italiana Canottaggio! Scegli il tuo periodo per una vacanza sportiva indimenticabile!” (2 luglio) . La Federazione promuove, in estate, un’iniziativa… dell’estate! Del resto  non potrebbe far diversamente visto che le linee guida vengono approvate sul finire della primavera… Idea strategica per evitare sovraffollamenti di genitori pronti a precipitarsi al settimo piano di viale Tiziano con in mano l’assegno da 450 euro? Stranamente la Federtennis, pur potendo contare su un numero di tesserati vertiginosamente superiore, si affida a professionisti ed esperti lanciando i suoi campi a marzo (clicca qui) con canali e investimenti ad hoc in grado di garantire risultati e pure ritorni economici.

Come si  comporta la FIC? L’organizzazione, s legge dal bando, fa capo a un consigliere e a un funzionario federale. Inizialmente l’obiettivo è avvicinare nuove leve a barche e remi ma poi il raggio della potenziale utenza viene allargato anche a chi pratica Canottaggio da qualche tempo di farsi una vacanza e affinare le proprie abilità. Quattro turni previsti da metà luglio a inizio settembre. Siamo quasi a fine agosto. Siamo curiosi. Andiamo alla ricerca di documentazione di questa iniziativa promozionale della FIC. Non c’è niente. Come mai? Perché?

La risposta risiede in un tre. Ci dicono sia stato questo il numero degli aderenti all’iniziativa, trasformatasi in un colossale buco nell’acqua e quindi, naturalmente, non concretizzatasi. Quattro settimane? No, neanche un’ora! Tempo e fatica, quindi risorse, sprecati  malamente, senza dimenticare la figura barbina con il Centro Sportivo Remiero della Marina Militare. Finora la Scuola Italiana di Canottaggio, a cui i campus sono ricollegati, è servita solo per far cassa con la vendita (senza verifiche o controlli, basta pagare 100 euro per iscriversi e 50 per rinnovare!) di attestati di buona pratica remiera e non ha prodotto alcun risultato in ottica promozionale.   Altre Federazioni, così, continuano a crescer e a far valere, con potenziali sponsor, i propri numeri. Per la FIC, invece, “stessa spiaggia e stesso mare”, sperando di non ritrovarsi, un giorno, in un’isola deserta!

3 pensieri riguardo “I centri estivi della FIC”

  1. In riferimento al citato articolo inerente ai Centri Estivi, ritengo opportuno fare una mia personale osservazione in linea con quanto detto dal Sig. Callai.
    Altro flop per la FIC, dopo il Progetto Remare a Scuola che onestamente da anni continuo ad evidenziare agli addetti ai lavori, le grosse lacune organizzative soprattutto per quanto riguarda la fase Indoor ed ecco che arriva la notizia sul tanto voluto, pianificato ed organizzato ” Centro Estivo “che la nostra amata federazione ha promosso presso il Centro Remiero della Marina Militare di Sabaudia.
    Tre adesioni, spero che il Sig. Callai abbia trascritto un numero errato, altrimenti alla pessima figura della FIC, si aggiunge anche il Centro Remiero Marina Militare. Sicuramente un brutto episodio che lascia molto pensare e che getta molte ombre sul modo in cui la FIC programma lo sviluppo del nostro sport.
    Bene, a questo punto ritengo doveroso rivolgere qualche quesito a chi ha sicuramente trascorso ore, giorni per organizzare un tale progetto che a quanto sembra non ha dato ciò che si prevedeva:
    – queste iniziative, sono proposte e affidate a persone in possesso delle dovute competenze o concesse giusto per ?
    – l’obiettivo è quello della pura promozione o per fare cassa, anche se di cassa c’è ben poco ? Ci sarebbe tanto da dire, ma preferisco soffermarmi esclusivamente sull’argomento citato dal Sig. Callai.

    Francesco Noio

  2. Un po’ di storia.I primi Centri Estivi, sono stati organizzati all’inizio degli anni 70 dalla Lega Navale Italiana a Sabaudia presso il Centro Remiero Marina Militare (si chiamava ancora così) e al Lago delle Nazioni presso le strutture della Lega Navale. All’inizio di faceva solo vela ma il presidente D’aloja chiese ed ottenne di inserire anche il canottaggio. Da inizio luglio si facevano due turni di canottaggio a Sabaudia e due di vela a Lago delle Nazioni e poi si invertivano i programmi, due turni di vela a Sabaudia e due turni di canottaggio a Lago delle Nazioni, usando i miniskiff, o 5.20, in dotazione dei Centri Federali del Cus Ferrara e del Veneto (a Lago delle Nazioni si faceva solo vela). La Federazione metteva a disposizione i tecnici, spesso e volentieri i nuovi istruttori diplomati nel corso della stagione, e la Lega Navale le strutture: a Sabaudia si dormiva in campeggio dove c’era la nave scuola e in seguito in qualche scuola messa a disposizione dal Comune; a Lago delle Nazioni in un campeggio appositamente attrezzato. Credo che molti canottieri siano passati da quei Centri Estivi (Claudio Romagnoli è uno dei miei “allievi” che ricordo ancora con molto piacere). Se non ricordo male l’iniziativa si è spenta dopo la morte di d’Aloja, sia per il poco interesse della Lega Navale, sia probabilmnete perchè il Centro Remioero FF.AA. non ha più potuto mettere a disposizione i suoi impianti.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...