Operazione Mondiale. L’Italia cambia 7 barche

Bruno Rosetti, l’arma in più per il 4 senza

Grandi cambiamenti nella Punta maschile sulla strada per Plovdiv, sede del Mondiale. Cattaneo e Coppola, come intuibile dalle dichiarazioni post Europei, rivoltano come un calzino il settore che a Glasgow ha offerto prestazioni inferiori alle aspettative. In meno di un anno, con anche comprensibili ragioni dovute ad assenze (Vicino) o a condizioni non ottimali (Lodo) dei big, si è passati dalle tre medaglie (una per colore)  dei Mondiali ai podi mancati (due quarti e un quinto posto) della rassegna continentale.

Cambia il 4 senza. Scendono Vincenzo Abbagnale e Giovanni Abagnale, salgono Bruno Rosetti e Matteo Lodo. Daranno man forte a Matteo Castaldo e Marco Di Costanzo. Una novità per il trentenne vogatore ravennate, chiamato a iniettare potenza a un equipaggio non particolarmente convincente, quest’anno, nelle parti centrali dei percorsi. Lodo, già protagonista in questa specialità ai vincenti Mondiali di Aiguebelette e nella bronzea Rio de Janeiro, aveva sfiorato il ritorno durante il raduno di luglio a Livigno ma varie vicissitudini ne avevano impedito la possibilità di una prova.

Anche l’Ammiraglia è scossa dal vento del cambiamento. Non ne fanno piu parte, momentaneamente, Mario Paonessa e Paolo Perino. Con loro, naturalmente, neppure Rosetti. Le nuove forze in barca sono rappresentate da Abbagnale, Abagnale e Simone Venier. Di fatto, il trentaquattrenne pontino, assente a Glasgow ma impiegato nella Coppia in questa prima parte di stagione, si dà il cambio con Domenico Montrone, non più impiegato nella Punta e oggi alla prima uscita con Romano Battisti alla ricerca della composizione del miglior doppio per la Bulgaria. Simone Martini passerà al singolo. E il 2 senza? Al momento, in barca, si vedono Salvatore Monfrecola e Fabio Infimo ma certo sarà interessante anche capire l’impiego di Perino e Paonessa. Ovviamente le cose possono cambiare, questa è la fotografia a meno di tre settimane dal via alla competizione. Otto, doppio e 2 senza saranno soggetti a verifiche quotidiane. Oggi, per esempio, sull otto si è rivisto Perino in luogo di Venier. Intoccabili, naturalmente, il 4 di coppia campione d’Europa di Luca Rambaldi, Pippo Mondelli, Andrea Panizza e Giacomo Gentili e il doppio leggero di Pietro Ruta e Stefano Oppo.

Aria nuova anche tra le Donne. Già, perché ora si punta su un nuovo doppio, composto da Kiri Tontodonati (singolista agli Europei) e Valentina Iseppi. In singolo c’è Eleonora Trivella. Proseguono  la preparazione sia il 2 senza di   Sara Bertolasi e Ale Patelli, sia il doppio leggero di Valentina Rodini e Federica Cesarini. Come agli Europei, il 4 senza è composto da Ilaria Broggini, Veronica Calabrese, Aisha Rocek e Giorgia Pelacchi e il 4 di coppia da Ludovica Serafini, Carmela Pappalardo, Stefania Gobbi e Chiara Ondoli.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...