
Tre ori, tre argenti e cinque bronzi a Shangai. Non bastano per consentire all’Italia di vincere il medagliere ai Mondiali Universitari, troppo forte la Gran Bretagna con i suoi sei successi iridati, ma sono sufficienti per inquadrare come un record a livello di quantità di podi. Tanti, ben undici al termine delle quindici finali disputate dalla squadra diretta da Mauro Tontodonati con motivi di soddisfazione importanti per la Commissione Tecnica Universitaria presieduta da Mauro Nasciuti, primo tifoso degli sportivi universitari di tutta Italia e fautore di questa trasferta in termini organizzativi.
Vincono il doppio (Andrea Cattaneo-SC Bissolati, Luca Chiumento-SC Padova), il doppio leggero (Piero Sfiligoi-CC Saturnia, Leone Maria Barbaro-Tirrenia Todaro) e il 4 senza Pesi Leggeri (Laura Marchetti-CUS Torino, Bianca Laura Pelloni-CC Saturnia, Asja Maregotto-SC Padova, Lara Maule-Fiamme Gialle).
Argento per il 4 senza (Nunzio Di Colandrea-CN Posillipo, Niccolò Pagani-Fiamme Gialle/Tevere Remo, Stefano Morganti-CC Saturnia, Federico Garibaldi-SC Elpis), per il singolo leggero femminile (Giulia Mignemi-CT Aetna) e per il 4 senza leggero (Neri Muccini, Riccardo Italiano-SC Esperia, Emanuele Giacosa, Pietro Cappelli-RCC Cerea)
Bronzo per il 2 senza maschile (Raffaele Giulivo, Andrea Maestrale-Marina Militare) e femminile (Ilaria Broggini, Veronica Calabrese-Gavirate) il 4 senza femminile (Sarah Caverni-SC Arno, Beatrice Millo-CC Saturnia, Arianna Bini-CUS Pavia, Alice Rossi-CUS Torino), il singolo leggero maschile (Alfonso Scalzone-RYCC Savoia) e per l’otto ( Raffaele Giulivo, Andrea Maestrale-Marina Militare, Nunzio Di Colandrea-CN Posillipo, Niccolò Pagani-Fiamme Gialle/Tevere Remo, Stefano Morganti-CC Saturnia, Federico Garibaldi-SC Elpis, Luca Chiumento-SC Padova, Andrea Cattaneo-SC Bissolati, Arianna Noseda-SC Lario-timoniere)