Nel 2020 primo “ballo” internazionale a Sabaudia

“Lo avevamo promesso a Sabaudia ed ai Sabaudiani. Il percorso è stato lungo, è durato 14 anni ma alla fine Sabaudia torna internazionale”. Riproponiamo, tratte da Facebook,  le parole di Alfredo Bollati, già atleta della Nazionale negli anni Ottanta (argento e bronzo ai Mondiali Assoluti) e ora attivo tecnico e dirigente del circolo The Core Canottaggio Sabaudia, per l’assegnazione della prima prova di Coppa del Mondo del 2020 a Sabaudia.  

“Il mio ringraziamento va a tutti quelli che hanno costruito, passo dopo passo il percorso che ha portato Sabaudia alla candidatura, i soci e i volontari del circolo The Core Canottaggio Sabaudia, le varie Amministrazioni Comunali che negli anni hanno supportato il nostro lavoro, alla Maria Militare Alle Fiamme Gialle, alle Fiamme Oro, ai Carabinieri Forestali e non ultimo al Comitato Regionale Lazio della FIC. Un grande e particolare ringraziamento all’attuale Amministrazione Comunale, con il Sindaco Gervasi ed il vicesindaco Sartori che hanno creduto nelle potenzialità di un col formato da Associazioni ed Enti locali ed ha investito in questo senso, avanzando dapprima la candidatura e lavorando poi per rendere un progetto realtà” scrive ancora Bollati.

Alessio Sartori

Già, Alessio Sartori. Da un anno è vicesindaco di Sabaudia e forte è stato il suo impulso per il coronamento del sogno di Bollati e di tanti appassionati. Alessio ha lavorato moltissimo per il reperimento di tutte le carte necessarie per convincere la FISA a sposare il progetto internazionale del comune pontino e preferirlo così a Montemor-o-Velho e Zagabria. “Un risultato importante frutto di un lavoro sinergico portato avanti con il pieno supporto degli Uffici comunali, della Marina Militare di Sabaudia, che metterà a disposizione dell’evento le sue strutture, della Proprietà Scalfati, del Circolo The Core e dell’Ente Parco Nazionale del Circeo. La nostra città sarà ancora una volta sotto i riflettori internazionali accrescendo sempre più quella vocazione sportiva insita nel suo dna” è la nota congiunta, pubblicata sul sito del Comune di Sabaudia a doppia firma con il sindaco Gervasi.

Ambra Di Miceli, team manager a Rio 2016

Tra le figure chiave per il raggiungimento di questo risultato, in casa FIC, non si può non citare l’avvocato Ambra Di Miceli, funzionario federale che da anni è addetta agli eventi internazionali. “Sei il mio asso nella manica. Senza di te nulla si poteva” scrive Sartori su Facebook.  Di Miceli ha sempre dimostrato grande conoscenza delle lingue straniere e capacità di affrontare tutte le difficoltà dalla lettura e interpretazione dei “bid”, dossier di candidatura.

Per la Nazionale, la strada per le Olimpiadi di Tokyo passerà due volte per l’Italia, sede di due delle tre tappe di Coppa del Mondo: la prima, dal 10 al 12 aprile 2020, a Sabaudia e la seconda, dall’1 al 3 maggio 2020, a Varese.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...