Italia bene ma non benissimo. Grecia tutta medagliata

Tre ori, un argento, un bronzo e un quarto posto. Un bottino cospicuo, molto importante per l’Italia ai Giochi del Mediterraneo ma inferiore alle aspettative . Cinque anni fa, a Mersin, tutta la squadra azzurra  salì sul podio nelle sette (in quest’edizione non c’è il 2 senza maschile) specialità del programma. Continua a leggere Italia bene ma non benissimo. Grecia tutta medagliata

Giochi del Mediterraneo: Italia promossa in finale a pieni voti

Non sembrano esserci grandi nomi ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018. Sorprese a parte, possibili “figlie” dell’inedita distanza (1000 metri anzichè 2000), c’è grande ottimismo sulla possibilità di ripetere la straordinaria performance di Mersin 2013 con la conquista di 4 ori per l’Italia. Tutto questo pur non essendoci la possibilità di schierare il 2 senza.   Continua a leggere Giochi del Mediterraneo: Italia promossa in finale a pieni voti

Pensieri Magistri


Torno ancora su Corgeno e I Campionati Italiani Ragazzi, Under 23 ed Esordienti. Fa  pensare la frase attribuita dall’ufficio stampa del Comitato Organizzatore a Luciano Magistri. Il vicepresidente vicario della FIC, in riferimento al Tricolore, così si esprime: “Nel 2015 abbiamo deciso di cambiare passo, puntando su tre aspetti chiave per l’assegnazione di questo campionato: capacità organizzative, campo idoneo e risposta del territorio. Non è un caso che le ultime tre edizioni siano state ospitate a Gavirate, Varese e ora Corgeno”.

Sarebbe curioso sapere se il presidente federale condivide le valutazioni del suo vicario e, allo stesso tempo, conoscere i criteri di assegnazione dei Tricolori del primo biennio della gestione Abbagnale. Evidentemente, se bene interpretiamo il pensiero di Magistri, tra i sopra citati criteri non c’erano le capacità organizzative…

I Comitati Organizzatori di Sabaudia 2014 e Lago Patria 2015, eventi assegnati dal Consiglio Federale presieduto da Giuseppe Abbagnale e di cui Magistri era consigliere Federale, sentitamente ringrazieranno.

Corgeno dice 1001

1001 atleti e 532 equipaggi. Tutti a Corgeno di Vergiate nel prossimo week end a contatto con un’altra eccellenza del Varesotto. Così giovane (società nata soltanto nel 1990), così in gamba con tante felici esperienze organizzative alle spalle: nel sedile fisso non si contano i Campionati Italiani, nell’attività FIC la società del presidente Giovanni Marchettini brilla in occasione di 3 edizioni del Festival dei Giovani, per l’ospitalità dei collegiali di diverse Nazionali e club di primo ordine. Tra il 2018 e il 2019, anche sfide continentali con la FICSF e la Coupe de la Jeunesse.  Continua a leggere Corgeno dice 1001

Da Poznan 2008 a Linz 2018. Il 4 di coppia azzurro torna a ruggire

Da dieci anni esatti esatti. Dalla prova di Coppa del Mondo precedente di circa 2 mesi l’Olimpiade quando l’allora responsabile della vogata di coppia azzurra Cattaneo, assieme all’allora DT Coppola, trovò la quadra. Poco prima di Poznan, spostò gli emergenti Venier e Agamennoni dal doppio al 4 di coppia e qui, insieme a Galtarossa e Raineri, fecero solo grandi cose. L’oro in Coppa del Mondo a Poznan, l’argento ai Giochi Olimpici di Pechino 2008.  Continua a leggere Da Poznan 2008 a Linz 2018. Il 4 di coppia azzurro torna a ruggire

Coppia azzurra tre volte d’oro a Linz. Giovani in grande evidenza

Tre ori in specialità olimpiche (tutte nella Coppia) in Coppa del Mondo. Non accadeva da  molto, moltissimo tempo. Italia frangiflutti anche a Linz con segnali di crescita molto importanti dai giovani, in particolare dal 4 di coppia maschile e dal doppio leggero femminile protagonisti di stupende affermazioni. Non manca qualche problema (leggi 4 senza) ma parliamo non di drammi ma di questioni risolvibili di qui agli Europei. Molto bene, quindi, ma i bilanci li facciamo da domani volendo oggi, come sempre, privilegiare il racconto delle finali Continua a leggere Coppia azzurra tre volte d’oro a Linz. Giovani in grande evidenza

I time trials di Linz esaltano la Coppia e ridimensionano la Punta

Venier, Bertolasi e il DT Cattaneo

I time trials. Un buon motivo per non vedere una gara di Canottaggio. Ce lo ricorda anche oggi, la FISA, mandando in scena questo triste spettacolo come sperimentazione per testare uno dei possibili scenari alternativi in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Le gare a cronometro promuovono otto barche olimpiche, una paralimpica e due non olimpiche alle semifinali.   Continua a leggere I time trials di Linz esaltano la Coppia e ridimensionano la Punta

Un euro per il singolo della Canottieri Gavirate

E’ tristemente nota la vicenda del singolo della Canottieri Gavirate “sparito” ai Campionati Italiani della Schiranna di Varese. La società del presidente Giorgio Ongania e la Di.Bi, in risposta a un gesto riprovevole, attiva una campagna per un gesto onorevole da parte di tutti gli amanti del Canottaggio italiano.  Continua a leggere Un euro per il singolo della Canottieri Gavirate