Memorial D’Aloja: domenica di sorrisi per l’Italia

Domenica di crescita per il Canottaggio azzurro lungo la strada che porta al Mondiale di Plovdiv. Riscontri oggi confortanti anche se in alcuni casi i successi potrebbero essere anche conseguenza degli spostamenti dei pezzi migliori delle scacchiere delle altre nazioni da una specialità all’altra.

Ci fidiamo, però, soprattutto del pensiero e delle sensazioni dei nostri vogatori. Ad esempio Matteo Castaldo quando al termine della sua gara, vinta contro Sudafrica (ieri oro) e Romania in formazioni diverse rispetto a ieri, dichiara di ricever risposte migliori dalla barca con il passare dei giorni.

Partiamo, allora, dalla vittoria del 4 senza. Castaldo, Di Costanzo, Abagnale e Montrone registrano passi in avanti indipendentemente dal risultato finale. I doppi Mondelli-Rambaldi e Battisti-Gentili si fondono nel miglior 4 di coppia di oggi, capace di scrollarsi di dosso, poco dopo metà gara, i compagni Panizza, Venier, Fiume e Cattaneo. La Lituania, campione del mondo uscente, subisce l’azione delle due barche azzurre. Oppo e Ruta regolano le velleità di Belgio e Portogallo nel doppio leggero.

Colamonici sposta il rumeno Enache dal singolo al doppio e va a prendersi anche questo successo, complice l’assenza di Rambo e Mondo. E’ il belga Obreno il più performante singolista, il societario Martini si conferma al terzo posto. Doppietta Sudafrica nel 2 senza ma qui all’arrivo sono Smith e Torrente a prevalere d’un soffio su Brittain e Mitchell. Bronzo per Abbagnale e Monfrecola, troppo staccati dalle coppie di testa. L’otto perde nuovamente contro un avversario di livello inferiore (almeno sulla carta) come la Romania.

Sorpresa nel 2 senza femminile. La barca societaria, composta dalle sorelle Lo Bue, batte le federali Broggini e Calabrese. Le vincitrici di ieri, Pelacchi e Rocek, vanno a comporre il miglior 4 senza assieme a Faravelli e Meriano. Ci sono oltre 12 secondi tra loro e Caverni-Millo-Rossi-Tontodonati. Dal quarto al primo posto, nel doppio leggero, per Crosio e Noseda  mentre è la Lituania a imporsi nel doppio Senior.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...