Navicelli Rowing Marathon. Finalmente la stagione 2018 prende il via dopo tanti week end di soli allenamenti. Siamo solo a fine gennaio, d’accordo, ma un tempo l’Indoor, ora spostato a dicembre con una nuova formula ambientata su varie località, ci abituava addirittura a ripartire subito dopo le vacanze natalizie. Confronti su due giornate, con il sabato dedicato ai Master. Quasi mille atleti in rappresentanza di 87 società sono numeri da capogiro per un campionato italiano di fondo dedicato a doppi e 4 senza. Confronti anche tra le rappresentative regionali.
L’idea di una diretta streaming è, come sempre, vincente. Navicelli Rowing Marathon e campioni, un bel binomio. Partendo dai doppi pesi leggeri, i Carabinieri di Paolo Di Girolamo e Stefano Oppo si batteranno con le Fiamme Oro di Martino Goretti e Andrea Micheletti e la Marina Militare di Gabriel Soares e Catello Amarante. Il doppio senior mette di fronte il CC Aniene di Bruno Rosetti e Leonardo Calabrese con la Tevere Remo di Niccolò Pagani e Jacopo Mancini e le Fiamme Gialle di Giacomo Gentili e Francesco Fossi. Grande qualità anche in campo femminile con Aniene (Giovanna Schettino, Ludovica Serafini), Fiamme Rosse (Paola Piazzolla, Eleonora Trivella) e soprattutto Carabinieri con Stefania Gobbi e Aisha Rocek. Nel doppio Under 23 occhio al CN Posillipo di Nunzio Di Colandrea e Salvatore Monfrecola e al CC Saturnia di Beatrice Millo e Bianca Laura Pelloni.
Venendo ai quattro senza, Leonardo Pietra Caprina cercherà di portare al successo il CC Aniene tra gli Under 23 mentre tra i Senior sfida Saturnia-Elpis con l’azzurro Cesare Gabbia. Tra le donne infine partita aperta tra il Gavirate di Ilaria Broggini e Veronica Calabrese assieme alla veterana Alessandra Caraffini e alla giovanissima Linda De Filippis, e il CUS Torino di Kiri Tontodonati, Khadija Alajdi El Idrissi, Letizia Tontodonati e Alice Rossi.