Abbagnale alza l’asticella: “A Tokyo per la prima storica medaglia femminile”

Oggi al Coni, in occasione degli Stati Generali dello  Sport italiano, è intervenuto il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, ospite della tavola rotonda dal titolo “Lo Sport di vertice e la sua organizzazione istituzionale”. Giuseppe Abbagnale ha fatto un breve excursus dei suoi 5 anni di presidenza evidenziando in particolar modo gli sforzi prodotti nel suo primo biennio per favorire il ricambio generazionale e, quindi, l’inserimento nel gruppo azzurro di tanti giovani, alcuni dei quali immediatamente protagonisti alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. 
In merito alle prospettive di Tokyo 2020, Abbagnale è stato molto chiaro. “Vogliamo sfatare un mito, un tabù: conquistare la prima medaglia olimpica nel settore femminile. Non sarà facile perché probabilmente abbiamo ancora una  ritrosia nell’avvicinare le Donne al Canottaggio, perché il numero di atlete su cui possiamo contare è ancora ristretto e perché abbiamo a che fare con avversari che mettono in campo risorse incredibile, come la Gran Bretagna. Nonostante ciò, ci proveremo comunque”.  Abbagnale, dopo il felice Mondiale di Sarasota, alza così l’asticella delle ambizioni. Esattamente un anno fa, poco dopo la sua rielezione (clicca qui), il presidente federale aveva infatti parlato di “una medaglia d’oro e qualche equipaggio femminile in finale” in riferimento all’obiettivo a cinque cerchi.

2 pensieri riguardo “Abbagnale alza l’asticella: “A Tokyo per la prima storica medaglia femminile””

  1. Capisco che la dichiarazione del Presidente per la storica medaglia femminile è relativa a Tokio 2020, però a me sembra che il futuro del canottaggio internazionale non lascia molto spazio alle specialità PL; forse sarebbe il caso di concentrarsi sulle specialità pesanti, incrementando il numero delle convocate. Ai raduni per Tokio2020 sono state convocate 8 senior (di cui 2 U23) su 21 posti disponibili nel programma olimpico, e 7 pl (di cui 6 U23) per i soli 2 posti disponibili del doppio.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...