La Federazione Italiana Canottaggio sceglie di premiare Franco Cattaneo quale Tecnico dell’Anno 2017. Libera e rispettabile scelta in considerazione del lavoro svolto e dei risultati ottenuti dal nostro Direttore Tecnico ma, a nostro modo di vedere, anche abbastanza bizzarra. Continua a leggere La vittoria di Vittorio
Archivio mensile:novembre 2017
Per il Canottaggio duecentomila euro in più dal Coni
Il comunicato odierno della Giunta del Coni contiene una buona notizia per la Federazione e per il Canottaggio, in generale. Lo stanziamento dei fondi del Comitato Olimpico cresce di esattamente duecentomila euro rispetto alla stagione precedente. Continua a leggere Per il Canottaggio duecentomila euro in più dal Coni
Il Ministro incontra la squadra di Tiro con l’Arco, il Coni… solo Abbagnale!
Tiro con l’Arco e Canottaggio, due discipline ritenute impropriamente minori ma che in questa stagione 2017 regalano allo Sport azzurro e al pubblico italiano alcune tra le più grandi soddisfazioni. Leggo oggi dell’accoglienza riservata dal Ministro Lotti agli arcieri campioni mondiali di Città del Messico, Marco Galiazzo, Mauro Nespoli e David Pasqualucci, insieme alle iridate Junior Lucilla Boari, Vanessa Landi e Tatiana Andreoli. Continua a leggere Il Ministro incontra la squadra di Tiro con l’Arco, il Coni… solo Abbagnale!
La nuova alba di Nicole
Campionessa del mondo nel 4 di coppia pesi leggeri a Plovdiv nel 2015 in compagnia di Valentina Rodini, Greta Masserano e Giorgia Lo Bue, 13 medaglie d’oro (singolo, quattro di coppia e otto), 1 d’argento ed una di bronzo ai Campionati italiani. Un 2016 tempestoso su cui non ci pare proprio il caso tornare, un finale di stagione che la vede protagonista di una nuova avventura come ci comunica l’amico Americo Bottani. Continua a leggere La nuova alba di Nicole
Un 2018 a tutto Canottaggio con il calendario di Detlev
Si avvicina l’anno nuovo! Quale miglior occasione di farsi un bel regalo (o farlo ad altri amici canottieri) se non attraverso uno speciale calendario da tavolo con 52 splendide immagini di Canottaggio? Si, ve lo consigliamo proprio, in particolare perché le fotografie sono scattate dall’amico Detlev Seyb, un quadriennio (2009-2012) al servizio della nostra Federazione e al seguito degli equipaggi azzurri. Ci sono anche loro, of course, ed ecco la prova attraverso l’illustrazione delle concitatissime fasi conclusive delle loro sfide. Continua a leggere Un 2018 a tutto Canottaggio con il calendario di Detlev
Abbagnale alza l’asticella: “A Tokyo per la prima storica medaglia femminile”
Oggi al Coni, in occasione degli Stati Generali dello Sport italiano, è intervenuto il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, ospite della tavola rotonda dal titolo “Lo Sport di vertice e la sua organizzazione istituzionale”. Giuseppe Abbagnale ha fatto un breve excursus dei suoi 5 anni di presidenza evidenziando in particolar modo gli sforzi prodotti nel suo primo biennio per favorire il ricambio generazionale e, quindi, l’inserimento nel gruppo azzurro di tanti giovani, alcuni dei quali immediatamente protagonisti alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Continua a leggere Abbagnale alza l’asticella: “A Tokyo per la prima storica medaglia femminile”
Florida? No, florido!
I Mondiali di Sarasota-Bradenton? Una bella iniezione di economia, un bell’impatto su tutta la Florida. Ventidue milioni e seicentomila dollari: ecco la stima prodotta da uno studio. Diciotto milioni e seicentomila dollari sono il frutto di prenotazioni, visite e consumi delle squadre in arrivo con famiglie e supporters, soprattutto dei prolungati soggiorni anche in periodi successivi all’evento. Lo spiega, in un articolo, l’Herald Tribune. Continua a leggere Florida? No, florido!
Il ritorno di Mahe
Sabato di festa con gli Allievi e i Cadetti italiani, domenica ai remi per il ritorno alle competizioni dopo una lunga pausa. Il tredicesimo posto alla Silverskiff è il punto di ripartenza per Mahe Drysdale. “Non ho terminato la gara con il risultato che avevo in mente ma sono comunque soddisfatto – dichiara il campione olimpico – Posso dire di essere lontano soltanto il 5% dallo stato di forma in cui attualmente mi piacerebbe trovarmi”. Continua a leggere Il ritorno di Mahe
Allarme! 220 società non in regola con la “patente” SIC!
Finalmente qualcosa si capisce, finalmente… Attraverso la Scuola Italiana di Canottaggio, progetto più vicino allo schianto (solo 15 adesioni in tutta Italia) che al decollo, la Federazione Italiana Canottaggio vende attestazioni di buona pratica societaria. E’ quanto si deduce dallo spot registrato dall’amico Gian Luigi Favero. Continua a leggere Allarme! 220 società non in regola con la “patente” SIC!
Moioli, immensamente Moioli
Ha compiuto da poco 90 anni, ben 69 sono trascorsi dal successo olimpico di Londra ma la sua storia è rimasta assolutamente impressa nella mente di tanti appassionati di Sport. Così le soddisfazioni e gli attestati non si esauriscono, neppure a distanza di tanto tempo! Continua a leggere Moioli, immensamente Moioli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.