La Federazione Italiana Canottaggio si fa, ancora una volta, promotrice di un importante messaggio sociale. “No alla violenza contro le Donne”. Così, in collaborazione Comitato Regionale FIC Lazio, il Circolo Canottieri Roma, le associazioni Hands off Women e Telefono Rosa Onlus e il supporto di Eviva Energia, domenica prossima, dalle 9, andrà in scena la quinta regata “Via le Mani“.
“Oltre cento donne in Italia, ogni anno, vengono uccise da uomini, quasi sempre quelli che sostengono di amarle. E’ una vera e propria strage. Ai femminicidi si aggiungono violenze quotidiane che sfuggono ai dati ma che, se non fermate in tempo, rischiano di fare altre vittime: sono infatti migliaia le donne molestate, perseguitate, aggredite, picchiate, sfregiate. Quasi 7 milioni, secondo i dati Istat, quelle che nel corso della propria vita hanno subito una forma di abuso”. Così l’ANSA lo scorso 21 settembre 2017. Complimenti al Consiglio Federale per l’impegno assunto anche in questo nuovo quadriennio, al fianco delle Associazioni impegnate nella denuncia e nel soccorso di Donne oggetto di violenza.
Gli otto jole capitolini in acqua nel tratto del Tevere antistante la sede del sodalizio giallorosso di Lungotevere Flaminio 39. Occhio a personaggi di sport e spettacolo in gara con Azzurra, composto da Jonis Bascir, Roberto Ciufoli, Iris de Sanctis, Raffaello Leonardo, Daniele Masala, Emiliano Ragno, Isabella Rauti, Paola Romano e la timoniera Elena Oroseanu, Stabia, con Gaetano Amato, Sebastiano Somma, Mario Bandino, Salvatore Amitrano, Salvatore Di Somma, Alfonso Schiano, Catello Amarante, Bruno Mascarenhas e il timoniere Gaetano Iannuzzi. Spiccano, grazie all’idea e al coinvolgimento del consigliere federale Gaia Palma, le azzurre protagoniste nell’ultima stagione internazionale: Giovanna Schettino, Elisa Mondelli, Ludovica Serafini, Paola Piazzolla, Federica Molinaro, Beatrice Millo, Sarah Caverni, Arianna Noseda e Giorgia Pelacchi.