Diamo a Cesare

Tre anni fa, dopo l’infelice Mondiale di Amsterdam, lo avevo definito il più grande responsabile di quel fallimento. Usai parole durissime nei suoi confronti, invitandolo dapprima a una bagno di umiltà, visti i sostenuti toni della precedente campagna elettorale, e poi a una lunga e accurata riflessione per capire cosa non avesse funzionato in Olanda. In discussione  c’era la bontà di un sistema, poggiante sulle idee e la filosofia lamuriana riadattata otto anni dopo Atene. Il Presidente si giocava immagine e, soprattutto, credibilità di fronte al Canottaggio italiano.

Bene, seguendo lo stesso ragionamento di 3 anni fa, oggi penso che il più grande responsabile dei successi di Sarasota-Bradenton sia proprio Giuseppe Abbagnale. È opportuno criticare aspramente un Presidente quando le cose non vanno bene ma è altrettanto  onesto riconoscerne i meriti nei momenti positivi.  Il due volte campione olimpico di Castellammare ha scelto gli uomini giusti per i posti giusti nell’area tecnica, ha mantenuto quanto aveva promesso a proposito del rilancio di una Nazionale tornata a esser protagonista dopo stagioni buie. L’aspetto fondamentale è che non parliamo di qualche individualità ma di un’intera squadra.  Abbagnale ha saputo motivare l’ambiente e, soprattutto, rischiare, riproponendo nel 2012 un modello di successo del passato, quello dell’allenatore-DT-zio La Mura, i cui risultati oggi sono sotto gli occhi tutti.

Abbagnale ha rappresentato una enorme delusione dal punto di vista umano ma il mio giudizio personale non c’entra con il parere inerente l’operato di un Presidente che ha dedicato tutto se stesso affinché  i sogni di questi atleti si trasformassero, a Rio prima e Sarasota poi, in realtà. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

1 commento su “Diamo a Cesare”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...