Portare il Canottaggio nelle città d’arte, presentarlo in una vesta accattivante per far breccia nel cuore del pubblico. Ci vogliono idee nuove per una Federazione che non stia solo davanti al suo specchio. Ci vogliono idee nuove per una Federazione che non stia solo davanti al suo specchio. Accogliamo in maniera molto positiva quella di Davide Tizzano. Oxford e Cambridge alla Reggia di Caserta : una fontana monumentale, un parco con alberi secolari. Il fascino del paesaggio, la possibilità di respirare contemporaneamente storia e cultura.
350 metri sprint, testa a testa tra equipaggi che si guarderanno negli occhi. Una ventata di rinnovamento, insomma, per sfuggire dall’idea che il Canottaggio sia solo fatica.
Lombardia, Piemonte, Lazio, Sicilia e Puglia. In gara ci saranno alcuni dei migliori vogatori all time e una barca con canottieri junior campani già in rampa di lancio ribattezzata Gold Campania junior.
Oxford vs Cambridge, naturalmente, è il piatto forte. Ci sono i vincitori di numerose edizioni della madre di tutte le sfide, del più bel biglietto da visita dello sport remiero. Tra loro, spiccano i due campioni olimpici Tom James e George Nash.
Ecco le formazioni.
CAMBRIDGE: Fred Gill, Henry Pelly, Pete Marsland, Josh Pendry, Tom James, George Nash, James Orme, Mike Thorp, tim. Liz Box.
OXFORD: Donald Macdonald, Moritz Hafner, Simon Hislop, Dan Harvey, Tom Solesbury, Jeremy Howick, Alec Dent, Hugh Pelham, tim. Joanna Brown
Boat Race 2011. Founder member of successful start-up company
Hugh Pelham
Boat Race winner 1987 and 1988. Junior international 1984. Successful Managing Director of UK engineering and construction business, now moving on after sale of company.
1960 Boat Race and GB Olympic 8. 35 years of rowing connections with Italy. Honorary member of CC Aniene, Rome. Marketing, advertising and fundraising business.