Arriva il 28° Festival dei Giovani, arriva a Eupilio. “1306 atleti fisici, 3100 atleti gara, ripartiti su 2095 equipaggi e 119 società rappresentate” recita il comunicato federale. Sembrano effettivamente numero notevoli ma basta fare un confronto con le ultime due edizioni per capire che il trend è negativo. Siamo lontani da Sabaudia 2016, quando le cronache FIC raccontavano ” tre giorni di grande divertimento per gli Allievi e Cadetti provenienti da tutta Italia. Tanti, ben 1513, in rappresentanza di 124 società remiere”. A Candia, per amor della statistica, 1487 atleti.
C’è il dispiacere delle famiglie di non poter assistere alle attese sfide delle rappresentative regionali attraverso la promessa diretta streaming ma incidenti come il fulmine di un temporale che si abbatte sulla regia possono succedere. Però va detto che, come la cura di molti aspetti organizzativi, quest’anno, più dei precedenti, anche l’assegnazione dei premi è… lasciata al caso! La FIC non premia più le prime 20 Società, ma solo le prime 17 e quest’anno non mostra nessuna considerazione per la prima società classificata a livello femminile (premiata, nel 2016, con 4 di coppia). L’aumento dei premi a sorteggio non rispecchierà i valori, numerici e qualitativi, espressi dalle singole società in acqua. Scelta davvero opinabile che fa intendere come l’organizzazione federale sia sempre spettatrice e poco attenta.
A fronte di un evidente disimpegno federale, con attenzione sempre minore alla perfetta riuscita degli eventi, occorre però rimarcare il grande impegno del Comitato Organizzatore. Intanto, anche sui premi, c’è l’intervento diretto del Comitato Regionale Lombardia e poi è importante anche sottolineare la presenza di ben 150 volontari, provenienti da tutte le società del Lago di Como oltre che della vicina Provincia di Lecco e Sondrio. Massima attenzione per tutte le aree: dall’accreditamento al ristoro, passando per gli spogliatoi. Qualche considerazione amara, invece, per la presenza di due soli pontili di imbarco/sbarco.
Nel sito del Comitato Lombardia e nell’elenco delle societa’ iscritte ci sono numeri diversi (1573 atleti e 132 societa’) forse c’è stato un errore nel comunicato stampa FIC.
Per quanto riguarda i premi son pienamente d’accordo con te.
Grazie Maurizio. A 1573, ci arriviamo sommando ai 1306 atleti fisici indicati dalla FIC i 267 delle rappresentative regionali (quindi già compresi tra i 1306). Così dice la FIC, così come alle 119 società sommiamo i 13 Comitati Regionali. Un saluto, Marco