Belin che Genova!

Non era lunga come la maledizione scagliata nel 1962 da Bela Guttmann contro il suo Benfica, “D’ora in avanti non vincerete più una coppa internazionale, per almeno 100 anni”, ma faceva male, oh se faceva male… Genova torna a vincere la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Genova rompendo un sortilegio lungo 17 anni. Da Genova 2000 a Pisa 2017 e a scriver la storia, questa volta, è un mix di gioventù ed esperienze. Coppie di fratelli d’oro: Enrico e Paolo Perino, Federico e Francesco Garibaldi. E poi Alex Solari, Nicolò Bo, Cesare Gabbia e Davide Mumolo. Il timoniere, proprio quello dell’ultimo successo datato 2000, Roberto Carrozzino. L’allenatore Filippo Dato, supportato dai dirigenti Stefano Crovetto e Marino Bonfà. 

Una vittoria mai in discussione, con la Superba leader dal primo all’ultimo metro alla faccia di “curve, curvette o curvoni” che, secondo illustri pareri televisivi, a un certo punto avrebbero dovuto relegarla in seconda, terza o addirittura quarta posizione. Alla faccia di chi aveva previsto un serrato confronto soltanto tra Pisa, Amalfi e Venezia.  Tre Repubbliche molto forti e quotate, certamente, per la presenza di campioni e plurivincitori di questa Regata Storica: i toscani Agamennoni, Stefanini e Fossi, i veneti Cardaioli, Smerghetto e Colombi (i fratelli passati con successo dalla Canoa al Galeone), l’entusiasmo del collettivo amalfitano…

“Belin”! E’ il caso di dirlo… Genova, sorpresa di questa 62a edizione in una Pisa gremita di gente e di passione per una Regata che, più di molti altri appuntamenti nazionali o internazionali, continua a regalare la giusta visibilità ai nostri canottieri. Sorpresa sino a un certo punto perché il lavoro, le tante uscite in acqua e la grande attenzione a ogni minimo dettaglio riservata dal gruppo genovese, è stato tanto e, puntualmente, ha pagato.

Pubblicità

1 commento su “Belin che Genova!”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...