Attenzione alle miglior prestazioni ai Tricolori di Milano. Curiosità statistiche, niente di più, anche perché non si può parlare di record veri e propri. Destano, però, interesse in rapporto alla qualità delle sfide e dello stato di salute degli equipaggi. In riferimento ai tempi registrati nelle finali, Senior e PL, eccezion fatta per 4 senza e otto leggero, restano lontani dal top cronometrico. Nel corso della giornata, l’Idroscalo di Milano si “velocizza” nelle prove Junior. “Recordiamoci”. Una menzione speciale per il doppio Junior del Rowing Club Genovese: Maria Ludovica Costa e Sofia Tanghetti abbassa il miglior tempo di una finale tricolore, in questa specialità, di due secondi e 54 centesimi.
Il 4 senza PL dei Carabinieri sfiora il “best time” per 81 centesimi e molto bene filano via sui 2000 metri anche il 4 di coppia Junior della Reale Società Canottieri Cerea (+1”36), il 2 senza Junior del Circolo Nautico Stabia (+1”53), le donne del Garda Salò (+2”09) nella stessa specialità, il singolista Junior (Ilva Bagnoli) Nunzio Di Colandrea (+3”27), l’otto PL del Rowing Club Genovese (+3”61), l’otto Junior femminile del CUS Torino (+3”94) e il 4 con del CC Aniene (+3”44).