Un team di 39 atleti per affrontare i prossimi due impegni di Coppa del Mondo: a Poznan, in Polonia a metà giugno, e a Lucerna, in Svizzera dal 7 al 9 luglio. La Nuova Zelanda si appresta a ripartire. I kiwi saranno anche alla Henley Royal Regatta e ad agosto affronteranno le prove selettive per definire la squadra per i Mondiali di Sarasota. Non sono disponibili, Murray per sempre e gli altri chissà, Mahe Drysdale, Eric Murray, Hamish Bond e Genevieve Behrent. Si procede verso un rinnovamento radicale con tanti giovani chiamati ad assumersi responsabilità importanti in questo quadriennio in direzione Tokyo 2020. Dieci le barche selezionate per la Coppa del Mondo, nove delle quali impegnate in specialità olimpiche. La priorità è rinforzare le barche corte, ci saranno molti volti nuovi. Robbie Manson gareggerà nel singolo. Il due senza sarà composto da Tom Murray e Jamie Hunter, reduce dal 4 senza PL. Nel doppio, invece, vedremo Chris Harris e John Store. Occhio al 4 di coppia: i medagliati Under 23 Cameron Crampton e Lewis Hollows uniranno le forze con Nathan Flannery e Giacomo Thomas. L’otto è ancora in via di definizione. Sarà composto dai ragazzi di Rio, giovani figli di un quadriennale progetto nella categoria Brook Robertson, Alex Kennedy, Isaac Grainger, Shaun Kirkham e Stephen Jones. Con loro, in lotta per il posto, il peso leggero James Lassche, Paddy McInnes Anthony Allen e Drikus Conradie.
Kerri Gowler e Grace Prendergast passano dall’otto al 2 senza. Dopo aver vinto il Mondiale Under 23 nel 2015, Zoe McBride e Jackie Kiddle si ritrovano in pista assieme nel doppio PL. La scelta per il miglior doppio, invece, coinvolgerà Olivia Loe, Hannah Osborne e Brooke Donoghue. Carte ancora da ben mescolare per l’otto femminile.