Pippo e Rambo, che forza! Sorpresa Oppo-Amarante, conferma Lodo-Vicino

In copertina mettiamo, finalmente e dopo un po’ di tempo, una barca del settore di Coppia. Luca Rambaldi e Filippo Mondelli illuminano la prima giornata di finali del Memorial d’Aloja. Sicuri, determinati e sufficientemente cattivi agonisticamente, non si lasciano spaventare dal blasone dell’argentata Lituania di Rio infliggendole ben tre secondi e mezzo. Dopo la vittoria del Meeting di Piediluco, Rambo e Pippo compiono un nuovo passo in avanti mentre sono difficili da spiegare i 15 secondi incassati da Romano Battisti e Giacomo Gentili. Quinti.

Sorpresa nel doppio Pesi Leggeri. Ecco Catello Amarante e Stefano Oppo inserirsi tra la Spagna, vincitrice, e la coppia olimpica Micheletti-Miani. Due centesimi tra le due barche, segnale di nuova e stimolante competitività, mentre è altrettanto sorprendente il pesante distacco incassato da Pietro Ruta e Martino Goretti. Quarti a undici secondi.

Simone Martini porta la croce nel singolo laddove a vincere è il bulgaro Vasilev. Tutto sommato, più che positivi gli Under 23 Andrea Cattaneo, Jacopo Mancini, Andrea Panizza ed Emanuele Fiume: il loro 4 di coppia cede alla Lituania, battendo Romania e Spagna.

Matteo Lodo e Giuseppe Vicino calano carichi pesante nella “briscola” del 2 senza. E’ doppietta Italia, con i loro compagni di 4 senza a Rio, Domenico Montrone e Matteo Castaldo, relegati al secondo posto a distanza di 5 secondi. Anche quest’argento ha il suo spessore, perché i nostri arrivano davanti all’ambizioso Sudafrica, per metà l’equipaggio vicecampione olimpico (Brittain in nuova combinazione con Green). Così così Giovanni Abagnale e Marco Di Costanzo, quarti e staccati di quasi 11 secondi da Lodo e Vicino. Il 4 senza dice Romania, agevolata dal ritiro della barca azzurra (Parlato-Capuano-Paonessa-Perino) per infortunio di Capuano. Buoni secondi i nostri Under 23 Stefano Moganti, Emanuele Gaetani, Matteo Sandrelli e Leonardo Pietra Caprina. Il confronto Italia-Romania si risolve a favore degli azzurri Maestrale, La Padula, Parlato, Liuzzi, Paonessa, Laino, Gabbia e Perino (tim. D’Aniello).
Tra i vincitori di giornata, pure Giuseppe Di Mare e Alfonso Scanzone nel 2 senza PL. 

In campo femminile i risultati del “sabato Memorial” rispecchiano abbastanza fedelmente quanto visto domenica scorsa. Vincono Stefania Gobbi e Kiri Tontodonati nel doppio, Giorgia Pelacchi e Ludovica Serafini nel 2 senza (oro anche nel 4 senza con Broggini-Calabrese), entrambe con un margine superiore ai 5 secondi sulle avversarie (nel 2 senza le lariane Di Fonzo e Rocek). Più equilibrato il confronto nel doppio Pesi Leggeri dove le favorite Federica Cesarini e Valentina Rodini battono Allegra Francalacci e Giovanna Schettino. 

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...