163 giorni di raduno verso i Mondiali (e oltre)

canottaggiomania_squadraIl piano operativo è il documento più importante. Il Consiglio Federale, nel momento in cui lo approva, delibera lo stanziamento dei fondi per i raduni e le gare della Nazionale. Siamo quasi a marzo, ci sembra particolarmente importante posare la lente di ingrandimento sul percorso dell’Italia verso i prossimi Mondiali statunitensi di Sarasota. Rivolgendo, come da 4 anni a questa parte, i più sentiti ringraziamenti a Gola Profonda, siamo in grado di ricostruire il piano operativo. Fermo restando, naturalmente, eventuali cambi di rotta of course… 

Oggi termina il raduno del Gruppo Alta Specializzazione a Sabaudia. Il prossimo appuntamento sarà sempre a Sabaudia dal 6 al 19 marzo, giorno in cui il Gruppo di Alta Specializzazione parteciperà alla gara regionale. Dieci giorni di allenamenti a casa e poi si va a Piediluco. 29 marzo-14 aprile: gara valutativa sabato 1 e domenica 2 aprile (due giorni anziché i  lamuriani tre?), Memorial d’Aloja dal 7 al 9 aprile. Due settimana casalinghi, poi rieccoci per un’altra corposa sessione di preparazione a Piediluco: 3-21 maggio, con in mezzo la seconda gara valutativa (6-7 maggio) e, alle porte, gli Europei di Racice (23-28 maggio). Piccolo inciso. Si ritorna in quel posto orrendo dove nel 2009, nel “delizioso” hotel scelto per la squadra, alcuni simpatici indigeni si trasformarono in Mandrake facendomi sparire la borsa con dentro le chiavi della macchina posteggiata a Torino…

Bene, andiamo avanti… Raduno successivo a  Piediluco dal 15 giugno al 2 luglio in previsione sia della Henley Royal Regatta sia della terza prova di Coppa del Mondo, per cui la squadra partirà martedì 4 luglio in direzione Lucerna (7-9 luglio).

Il raduno premondiale dell’era Cattaneo durerà, di fatto, 2 mesi. 17 luglio-12 agosto e 17 agosto-14 settembre, con partenza per gli Stati Uniti il 17 settembre e rientro in Italia il 2 ottobre.

La stagione 2017 si conclude a Sabaudia con due raduni: 13-26 novembre e 7-21 dicembre.

1 commento su “163 giorni di raduno verso i Mondiali (e oltre)”

  1. Ma il pararowing esiste ancora? Non se ne sente più parlare da nessuna parte,salvo il favoloso (nel senso che è proprio una favola!?!) progetto di canottaggio integrato che si farà in Puglia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...