Il piano operativo è il documento più importante. Il Consiglio Federale, nel momento in cui lo approva, delibera lo stanziamento dei fondi per i raduni e le gare della Nazionale. Siamo quasi a marzo, ci sembra particolarmente importante posare la lente di ingrandimento sul percorso dell’Italia verso i prossimi Mondiali statunitensi di Sarasota. Rivolgendo, come da 4 anni a questa parte, i più sentiti ringraziamenti a Gola Profonda, siamo in grado di ricostruire il piano operativo. Fermo restando, naturalmente, eventuali cambi di rotta of course… Continua a leggere 163 giorni di raduno verso i Mondiali (e oltre)
Archivio mensile:febbraio 2017
Niente tecnica di voga a Terni?

E’ ormai alle porte la prima conferenza nazionale per allenatori del quadriennio 2017-2020. Appuntamento sabato e domenica all’Hotel Michelangelo di Terni. Rispetto all’edizione di Formia 2015, l’ultima di La Mura a confronto con la prima di Cattaneo, appaiono abbastanza evidenti le novità. Continua a leggere Niente tecnica di voga a Terni?
Un argento? No due ori! Brittain e la battaglia contro il cancro
Il Sudafrica è realtà emergente del Canottaggio internazionale tanto è vero che nelle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici trova collocazione sopra la nostra Italia. Un oro a Londra 2012 con il 4 senza Pesi Leggeri, un argento a Rio de Janeiro 2016 con il 2 senza senza dimenticare l’ottima performance del 4 senza, quarto alle spalle di Gran Bretagna, Australia e dei nostri azzurri Vicino, Lodo, Castaldo e Montrone. Continua a leggere Un argento? No due ori! Brittain e la battaglia contro il cancro
Contro i nostri interessi

Niente 4 senza Pesi Leggeri alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Obiettivo raggiunto, a salvaguardia… degli stessi Pesi Leggeri! Secondo quanto affermato anche durante il congresso FISA dal presidente Rolland, insistere sulla specialità più spettacolare, televisiva e imprevedibile avrebbe potuto spingere il CIO a prendere in seria considerazione la totale cancellazione dei Pesi Leggeri dal programma olimpico e la riduzione, da 14 a 12, delle specialità di Tokyo 2020. In 94 gli hanno creduto, in 67 (Asia a larghissima maggioranza) si sono opposti abbracciando, invece, la proposta partorita da Australia, Cina, Danimarca e Svizzera. Continua a leggere Contro i nostri interessi
La doppia morale del Presidente
“La Federazione che rappresento deve poter continuare a lavorare serenamente senza ombre di sospetti o sabotaggi”. Così, in un articolo pubblicato dalla Gazzetta dello Sport, si esprime oggi il presidente della Federazione Italiana Canottaggio, dopo la denuncia di Niccolò Mornati al tribunale di Roma. Una presa di posizione forte nei confronti dell’azzurro di Mandello del Lario, dopo la presentazione di denuncia contro ignoti e il polverone sollevato dalle sue dichiarazioni nell’intervista a Repubblica (clicca qui). Continua a leggere La doppia morale del Presidente
Niccolò ora cerca il colpevole. “Penso di sapere chi è”
Sull’edizione odierna di Repubblica, Niccolò Mornati annuncia la presentazione di denuncia contro ignoti. Questa scelta arriva a meno di 4 mesi di distanza dalla sentenza d’appello del Tribunale Nazionale Anti-Doping, sentenza che ha di fatto escluso l’assunzione consapevole di una quantità (modestissima) dell’ormai famigerato Anastrozolo. Quindi, in parole povere, non c’era volontà di imbrogliare. Continua a leggere Niccolò ora cerca il colpevole. “Penso di sapere chi è”
Rolland recita il “de profundis” per i Pesi Leggeri

Le parole del presidente della FISA, in un’intervista al proprio house organ, WorldRowing.com (clicca qui), rappresentano una pietra tombale sulle speranze dei Pesi Leggeri di tutto il Mondo. Continua a leggere Rolland recita il “de profundis” per i Pesi Leggeri
Concessioni demaniali. Interviene il Governo
Una riforma “epocale” per moltissime delle nostre Società. Molte di loro, infatti, sono titolari di concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali. Continua a leggere Concessioni demaniali. Interviene il Governo
Ruta e Goretti sfidano i francesi agli EuroIndoor di Parigi
Apprendiamo da Maurizio Ustolin, su Canottaggio.org, della partecipazione dei nostri Special Olympics, accompagnati dall’instancabile Paolo Ramoni, agli Europei Indoor di Parigi. Bene. I fari saranno puntati anche su due pezzi da novanta della nostra Nazionale. Sabato, a partire dalle 13:30, saranno in gara anche i pesi leggeri azzurri Pietro Ruta e Martino Goretti. Continua a leggere Ruta e Goretti sfidano i francesi agli EuroIndoor di Parigi
4 senza PL. La FIC si prepara per il funerale

La posizione della nostra Federazione, nei confronti delle proposte di variazione del programma delle specialità olimpiche per Tokyo 2020, non appare ben definita. Attraverso un comunicato, viene espresso il desiderio di fare chiarezza (clicca qui). Noi, invece, chiediamo trasparenza e, in particolare, di sapere come si esprimerà la delegazione italiana nel prossimo congresso del 10-12 febbraio. Continua a leggere 4 senza PL. La FIC si prepara per il funerale