Vitale si, Italiano no

Magistri, Abbagnale e Vitale
Magistri, Abbagnale e Vitale

Uno su due. Mercoledì 30 novembre CanottaggioMania suggerisce caldamente a Giuseppe Abbagnale di puntare su Mario Italiano e Andrea Vitale per le due vicepresidenze, sabato 17 dicembre il Presidente ci accontenta a metà. Promozione per Vitale, bocciatura per Italiano. 
Partiamo dall’aspetto condiviso. Il presidente del Club Roggero di Lauria, a mio avviso, merita questo riconoscimento per aver lavorato tanto e in più ambiti, spesso silenziosamente, nel precedente quadriennio e, in chiave Abbagnale, per aver favorito la coesione delle società della Sicilia nell’ottica della riconferma di questa gestione. Roba non da poco metter tutti d’accordo. Nonostante il rinnovato orgoglio per il mio quarto di sangue modicano (grazie nonno Giorgio!) non riesco a condividere  i toni melodrammatici espressi oggi dal suo Comitato Regionale, “un altro uomo del Sud in Federazione garantirà ancora attenzione e sensibilità verso una parte d’Italia geograficamente – e quindi economicamente e logisticamente – disagiata rispetto al Centro e al Nord”. Credo onestamente che nel corso dei quasi 130 anni di  storia della FIC l’attenzione nei confronti della Sicilia, intesa come insieme di Società (e quindi di canottieri, allenatori, e dirigenti) e non come semplice gruzzolo di voti, non sia mai mancata. Indipendentemente dalla presenza o assenza di uomini del Sud in Consiglio Federale. Detto questo, in bocca al lupo a Vitale, profondo conoscitore della macchina amministrativa e delle norme statutarie.

Abbagnale e Italiano
Abbagnale e Italiano

Complimentandomi con Abbagnale per questa scelta, allo stesso tempo non appare chiaro il metodo adottato per la scelta del suo Vicario.  Forse un tentativo di captatio benevolentiae nei confronti di una Lombardia schierata, lo scorso 27 novembre, in maggioranza con il suo avversario Giovanni Miccoli ? Mah… Nulla contro il Luciano di Ispra,  ma c’erano molte ragioni, tutte concrete, a sostegno della nomina di Mario Italiano. 

Intanto la rappresentatività del Piemonte, unica regione con ben 3 consiglieri (Italiano, Gaia Palma e Roberto Romanini) all’interno dell’attuale Consiglio Federale. In seconda battuta, il plebiscito di preferenze dell’Assemblea per il dirigente della Reale Società Canottieri Cerea. Il secondo candidato più votato, mentre Magistri è stato il sesto.

Infine, anche una questione di gratitudine, Torino e Piemonte in larga parte a favore della continuità evidentemente anche in ragione della soddisfazione per l’attività svolta in questi 4 anni dal loro rappresentante. Forse però, considerata la “riconoscenza” espressa da Abbagnale nei confronti di Marcello Scifoni è meglio non toccare questo tasto…

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...