Giovanni, Matteo e l’anno che verrà

Giovanni Abagnale e Matteo Castaldo
Giovanni Abagnale e Matteo Castaldo (foto Mimmo Perna)

Il sorriso di Giovanni, le lacrime di Matteo. L’entusiasmo di un ventenne, la commozione di un trentenne. Due reazioni diverse al momento di gloria. Ho sfogliato a lungo l’album di Rio de Janeiro per trovare l’immagine più emozionante del 2016, alla fine ho optato per un piccolo ritaglio di due occasioni della felice Olimpiade brasiliana. La prima di molte per Abagnale, la prima e, salvo ripensamenti, ultima per Castaldo.  Continua a leggere Giovanni, Matteo e l’anno che verrà

L’ambizioso programma della Lombardia di Quaglino

Fabrizio Quaglino (miglior dirigente FIC 2015)
Fabrizio Quaglino (miglior dirigente FIC 2015)

Nella più grande Regione (quasi 9000 tesserati e 7 campi remieri) della Federazione Italiana Canottaggio, si voterà domenica 8 gennaio presso il Palace Hotel di Varese. Al voto 38 delle 45 (7 sono senza diritto) società del Comitato. Ricevo e volentieri condivido con i lettori di CanottaggioMania il programma del candidato Fabrizio Quaglino. Il presidente del Centro Remiero di Eupilio sarà il successore di Giorgio Bianchi, l’attuale massimo dirigente  che su Facebook ha annunciato il termine della sua missione al servizio dei sodalizi lombardi.  Continua a leggere L’ambizioso programma della Lombardia di Quaglino

Maratona da record per Giovanni Ficarra

canottaggiomania_ficarra_gerosaBotti di fine anno. A Messina, dove c’è chi corre la Maratona per smaltire tre giorni di mangiate: dalla vigilia a Santo Stefano passando per un corposo Natale. Il suo nome è Giovanni Ficarra, pure specializzato nella raccolta “likes” su Facebook per il coraggio di tuffarsi in mare con il cappello da Babbo Natale.  Pazze idee.
Continua a leggere Maratona da record per Giovanni Ficarra

Più militare e meno Castellammare?

Franco Cattaneo e Andrea Coppola: i due tenori della FIC nel 2013-2016. Le loro strade potrebbero dividersi
Franco Cattaneo e Andrea Coppola: i due tenori della FIC nel quadriennio  2013-2016. Le loro strade potrebbero dividersi

Si avvicinano le festività natalizie ma per il nostro nuovo Direttore Tecnico saranno giornate di grande operatività, soprattutto in termini di contatti con gli allenatori. E’ in fase di definizione la nuova area tecnica per il quadriennio 2017-2020. Occorre sistemare tutte le caselle dell’organigramma entro il prossimo Consiglio Federale, pertanto i prossimi 15 giorni saranno certamente cruciali.  Continua a leggere Più militare e meno Castellammare?

Lo sfogo di Andy. “Nessuna sicurezza per il futuro dei vogatori britannici”

canottaggiomania_hodgeUn’assenza dalla scena internazionale che nel prossimo quadriennio olimpico si noterà senz’altro. Stiamo parlando di Andy Triggs Hodge, tre ori olimpici (4 senza a Pechino 2008 e Londra 2012, otto a Rio 2016). Quattro titoli mondiali, medaglie conquistate anche nella specialità del due senza. Ora Andy, padre di due bambini di 2 e 4 anni, è impiegato a tempo indeterminato come manager di programmazione al Thames Tideway Tunnel. Continua a leggere Lo sfogo di Andy. “Nessuna sicurezza per il futuro dei vogatori britannici”

Martin conferma: “Vogliamo vincere anche in 2 senza”

I campioni mondiali e olimpici del doppio Martin e Valent Sinkovic
I campioni mondiali e olimpici del doppio Martin e Valent Sinkovic

Europei Siviglia 2013. Occorre tornare in Spagna per assistere a una sconfitta dei fratelli Sinkovic. Oro Germania, argento Polonia e bronzo Italia. I croati, nel 4 di coppia, chiudono soltanto sesti, nemmeno un anno dopo l’argento alle Olimpiadi di Londra 2012. Di lì in avanti, solo vittorie: l’oro ai Mondiali nel quadruplo a Chungju 2013 e poi una serie consecutiva di 11 vittorie nel doppio. Dagli Europei di Belgrado 2014 a Rio de Janeiro.  Continua a leggere Martin conferma: “Vogliamo vincere anche in 2 senza”

Grobler non si ritira. A Tokyo per difendere gli ori di 4 senza e Ammiraglia

Jurgen GroblerGiuseppe La Mura lascia il posto a Franco Cattaneo in Italia, Jurgen Grobler si tiene stretto il suo in Gran Bretagna. Almeno per un quadriennio ancora. Il settantenne di Magdeburgo, a dispetto delle voci che lo davano sul punto di ritirarsi dopo una lunghissima carriera di successi, dichiara di voler proseguire la sua avventura al timone della squadra Senior inglese. Continua a leggere Grobler non si ritira. A Tokyo per difendere gli ori di 4 senza e Ammiraglia