
“Area Tecnica?”
“Non faccio nomi per questioni di riservatezza e poi perché sarà tutto il prossimo Consiglio Federale, non soltanto io, a decidere in merito alla composizione della prossima area tecnica. Posso dire che opereranno tecnici italiani, come sapete quando si parla di questo io mi sento nazionalista”.
“Dai, su, qualcosa in più…”.
“Davvero”.
“Ma quel che nome lì (Franco Cattaneo n.d.r.) che sto facendo con una certa frequenza?”.
“Può darsi che tu abbia ragione, quel che posso confermare è che chiaramente ci sarà continuità rispetto al lavoro svolto in questo quadriennio“.
“E di Maurogiovanni che dici? Lo vedo parte anche lui della tua squadra…”
“Tu dici?”
Breve scambio, in stile tennistico, con Giuseppe Abbagnale, oggi alla Casa delle Federazioni del Coni di Genova. Fargli domande sui nomi della prossima area tecnica significa, comunque, imbattersi in un muro di gomma. Rimaniamo al “può darsi che hai ragione” su Cattaneo, ma le caselle da riempire, comunque, non sono poche. Due responsabili olimpici, uno maschile e una femminile, e altri 4: Under 23-Universitario e Junior per ciascun genere.
Intervento appassionato e diretto ma, a mio avviso, Giuseppe si trasforma troppo spesso in Stefania Prestigiacomo quando si riferisce con assiduità al quadriennio 2009-2012… Si, proprio la ministra siciliana che agli italiani diceva ogni giorno “Anche questa, purtroppo, è un’eredità del precedente governo”. E inoltre sembra sentirsi sotto pressione o sotto attacco: senza mai nominarlo direttamente, più volte si collega espressamente, a scopi difensivi, ai pensieri e pareri espressi in campagna elettorale da Giovanni Miccoli. Con toni più da opposizione che di governo.
-4 alle elezioni. Approfitto dell’occasione, in risposta soprattutto a chi stamattina vigliaccamente in forma anonima mi ha accusato di far marchetta, per precisare che la sensazione sulla riconferma di Abbagnale (non la ritengo né un auspicio, né una minaccia) è un parere personale e non il frutto di un sondaggio. La base, quella che può fare realmente la differenza in presenza di una sostanziale parità a livello di delegati Atleti e Tecnici, mi sembra piuttosto tranquilla (addormentata? appiattita?) e attualmente non percepisco l’aria del cambiamento, quel vento respirato invece 8 e 4 anni fa prima e/o durante l’Assemblea. Ma, ripeto, è una mia sensazione personale e, come ho scritto ieri, non è detto che l’urna non possa riservare esiti diversi. Non sarebbe la prima volta.