Italiano e Vitale, in mezzo a loro l’ex vicario Scifoni
Nel prossimo Consiglio Federale di sabato 17 dicembre quel che è certo è che, prima di parlare dell’area tecnica, verranno proposti da Abbagnale (e votati da tutti e 11 i dirigenti federali) i due vicepresidenti. Il riconfermato Peppe ci starà pensando e io, come spesso accade, desidero dargli un caldo suggerimento. Continua a leggere Italiano e Vitale i nuovi vicepresidenti?→
Abbiamo letto, in questi giorni, i ringraziamenti di Giuseppe Abbagnale alle Società per il rinnovo della fiducia in vista del prossimo quadriennio. Presto parleremo del primo atto formale, la nomina dei due vicepresidenti, che avverrà in occasione del primo Consiglio Federale di sabato 17 dicembre. Ci sembra molto interessante sentire, a freddo, l’analisi di Giovanni Miccoli. CanottaggioMania gli ha rivolto alcune domande. Continua a leggere Giovanni Miccoli: “Soddisfatto per il mio risultato. Società vigilino su operato FIC”→
Tristezza infinita nel mondo del Canottaggio perché a perdere la vita è un giovane a noi ben noto. A soli 22 anni, all’interno dell’hangar delle imbarcazioni del Duhla Praga, viene trovato morto Michal Plocek, promettente vogatore ceco due volte campione mondiale Junior. Presente in molte occasioni alla Silver Skiff, due settimane fa aveva trionfato nella categoria Under 23 precedendo al termine degli 11 km di percorso nelle acque del fiume Po Lorenzo Galano (Esperia) e Alberto Di Seyssel (Fiamme Oro). Continua a leggere Addio Michal, addio a un amico della Silver Skiff e dell’Italia→
Gian Piero Galeazzi, il più noto dei giornalisti della famiglia remiera e socio onorario della Federazione Italiana Canottaggio, ci trasmette una lettera, consegnata ieri ad alcuni giornalisti ed addetti ai lavori in occasione dell’Assemblea elettiva di Roma. Il cantore RAI della gesta dei fratelli Abbagnale e dei momenti più significativi degli ultimi 35 anni si rivolge al Presidente della Federazione Italiana Canottaggio e a tutte le Società italiane. Continua a leggere FIC e Comunicazione. La riflessione di Gian Piero Galeazzi→
Ieri Marcello Scifoni, vicepresidente vicario uscente della Federazione Italiana Canottaggio, aveva espresso il desiderio di intervenire per spiegare all’Assemblea le ragioni della sua mancata ricandidatura. Permesso non accordato poiché “non accreditato”. Da noi l’accredito non serve, anzi ogni contributo costruttivo, come quello inviatoci da Marcello, è assolutamente il benvenuto. Continua a leggere Marcello Scifoni: “Occorre cambiare mentalità e cancellare inutile burocrazia”→
Successo pieno per Giuseppe Abbagnale. Come 4 anni fa, alla sua vittoria personale si aggiunge la soddisfazione di poter contare, nel prossimo quadriennio, sulla presenza dell’intera squadra nel Consiglio Federale. Da Michelangelo Crispi-Lazio (voti 99) a Davide Tizzano-Campania (77) passando per Mario Luigi Italiano-Piemonte (88), Andrea Vitale-Sicilia (84), Dario Crozzoli-Friuli Venezia Giulia (82), Antonio Giuntini-Toscana (82) e Luciano Magistri-Lombardia (80). Continua a leggere Tutti dicono “I love Crispi”. Tizzano a passo di gambero→
144. Non è il prefisso telefonico che in passato diede particolari soddisfazioni a un gran numero di italiani ma quello delle preferenze che incoronano Giuseppe Abbagnale Presidente della Federazione Italiana Canottaggio per il quadriennio 2017-2020. Continua a leggere Abbagnale resta al timone della FIC, opposizione al 38%→
“Vi auguro, quindi, un piacevole soggiorno a Roma con l’auspicio che possiate esprimere serenamente e democraticamente il Vostro voto per consentire alle nostre Società, piccole e grandi che siano, di essere ascoltate in ogni momento”. Un pezzo del messaggio conclusivo della campagna elettorale di Giuseppe Abbagnale. “Domenica gli elettori dovranno decidere e auspico lo possano fare in un clima di fair play dove dovrà contare la realtà dei fatti” commenta Giovanni Miccoli. Continua a leggere Alle porte di Roma→
Ormai siamo a meno di 48 ore dalle elezioni. Atleti, Tecnici e Dirigenti sceglieranno domenica all’Holiday Inn di Roma il Consiglio Federale del quadriennio 2017-2020. Un momento importante di vita federale caratterizzato anche dall’intervento di personaggi influenti del mondo della politica sportiva, attraverso telefonate e messaggi più o meno accorati. Continua a leggere Presidente, ma ne valeva davvero la pena?→
La Federazione Italiana Canottaggio premierà sabato sera Sara Bertolasi. Sulla bustocca vogatrice della Canottieri Lario, prossima al ritiro dopo aver partecipato (unica Donna italiana) a due Olimpiadi consecutiva nel 2 senza, ricade la scelta di Atleta dell’Anno. Mi felicito e complimento con l’amica Sara, ma personalmente ritengo che questo, più che mai, sia stato l’anno di Domenico Montrone. Continua a leggere L’anno di Domenico→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.