Niccolò e l’infamia cancellata

canottaggio_mornatiPoche parole per commentare la sentenza d’appello perché l’articolo di Alessandro Catapano su La Gazzetta dello Sport (clicca qui) riassume in maniera perfetta la situazione. Ho ancora in mente il momento di quella brutta notizia e il suo arrivo, tramite Whatsapp con una fotografia del lancio Ansa,  una ventina di minuti prima dell’ormai celebre conferenza stampa del presidente del Coni Giovanni Malagò. Niccolò Mornati positivo al controllo Anti Doping, positivo all’anastrozolo. Ho in testa pure la sua reazione, la sofferenza espressa prima e dopo la condanna a 4 anni. Su CanottaggioMania, lo scorso 16 luglio (clicca qui), ho affermato di ritenerlo moralmente innocente e ancora in grado di vincere la sfida della dignità personale.

Niccolò  ha certamente (come me, come tutti) i suoi bei difetti. Nel confronto dialettico, a volte può sembrare presuntuoso e arrogante ma, nello sport come nella vita, è una persona determinata, generosa e votata all’impegno. Un ragazzo diventato uomo attraverso lo spirito di sacrificio, affrontando dure giornate caratterizzate da decine di chilometri ai remi e tante ore ai libri. Pulito, perché il riconoscimento dell’involontarietà dell’assunzione di quella sostanza, tramite uno dei dieci integratori indicati da un nutrizionista, scaccia i pesantissimi addebiti di quel verdetto giudiziario di luglio.

Si, Niccolò, forse oggi non sei contento perché nessuno ti potrà restituire la possibilità di partecipare all’Olimpiade di Rio e quindi di ridare al tuo cuore la possibilità di cullare il grande, ultimo, sogno agonistico. Questa sentenza, però, cancella mesi infamanti e, agli occhi del Canottaggio italiano e soprattutto di tanti giovani praticanti, mette nero su bianco sulla tua onestà. Non è poco, anzi è tutto.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...