Atene 2004. L’Italia celebra una straordinaria figura, capace, a 24 anni, di ben affrontare contemporaneamente gli studi in Conservatorio (diploma a pieni voti a Santa Cecilia) e i durissimi allenamenti per diventare un grande canottiere. Un atleta in grado di coronare il sogno di una medaglia olimpica. Atene 2004. Lorenzo Porzio sale sul terzo gradino del podio assieme a Luca Agamennoni, Raffaello Leonardo e Dario Dentale. Continua a leggere Rema con Lorenzo e partecipa (con 3 amici) al suo concerto di Natale
Archivio mensile:settembre 2016
L’anno di Federica

Tra le giovani promesse del Canottaggio italiano, in evidenza quest’anno, c’è anche lei. Federica Cesarini. L’atleta della Canottieri Gavirate termina il quadriennio 2013-2016 con le preziose medaglie conquistate ai Mondiali Under 23 (bronzo) ed Universitari (oro). Vicinissima, inoltre, alla possibilità di difendere i colori azzurri alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Cresciuta grazie ai preziosi insegnamenti di Giovanni Calabrese. Questa chiacchierata è importante per parlare dei recenti risultati e, naturalmente, guardare al futuro. Continua a leggere L’anno di Federica
Otto pesi leggeri azzurri alla Basel Head
Il Cerea Team Torino parteciperà alla Basel Head. Si un’Ammiraglia mista tutta italiana formata da otto vogatori Pesi Leggeri. Giorgio Tuccinardi, Marcello Miani, Lorenzo Tedesco, Piero Sfiligoi, Gabriel Soares, Pietro Cappelli, Emanuele Giacosa e Andrea Fois: ecco i nomi dei vogatori, guidati in barca dal timoniere Andrea Riva e a terra da Federico Vitale. “Il 2016? Un anno ricco di emozioni, anche inaspettate – spiega Cappelli – Speravo di partecipare ai Mondiali, senza però nutrire particolari speranze, e poi è arrivata la convocazione. Mi ha fatto particolarmente piacere il coinvolgimento di Giorgio e ora sono abbastanza emozionato per la possibilità di gareggiare con atleti protagonisti alle Olimpiadi, ai Mondiali e in Coppa del Mondo” . Continua a leggere Otto pesi leggeri azzurri alla Basel Head
Elezioni FIC. C’è anche Franco?

Sarà esclusivamente duello tra il riconfermato ticket Tizzano-Abbagnale e Giovanni Miccoli tra 3 mesi? Solo loro in pista per le elezioni relative al quadriennio 2017-2020? Potrebbe non esser così… Radio Canottaggio parla insistentemente, sono ormai diverse le voci in merito a quest’ipotesi, di una possibile candidatura di un nuovo personaggio del mondo della Campania. Si tratta di Franco Noio, noto tecnico già in forza allo staff tecnico della Nazionale in vari momenti negli ultimi 20 anni e, più recentemente, guida tecnica del Galeone di Amalfi vincitore della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare nel 2012 e nel 2015. Continua a leggere Elezioni FIC. C’è anche Franco?
La rabbia di Kim. Violata la sua privacy
In un articolo pubblicato da Gazzetta.it, a firma di Andrea Bongiovanni, si parla dell’incursione degli hacker di Fancy Bears. Il loro attacco è finalizzato all’estorsione dei i certificati di esenzione medica (“TUEs”) dagli archivi elettronici della WADA . Tra i nomi “pesanti”, anche quello dell’australiana Kim Brennan, più nota con il cognome da nubile (Crow). C’è la presa di posizione di Rowing Australia, in un duro comunicato (clicca qui), in cui si sottolineano gli scopi terapeutici dei farmaci assunti da Kim e dal compagno di squadra Alexander Belogonoff, ma c’è anche la piccata reazione della campionessa olimpica a seguito del “vespaio” di voci degli ultimi giorni. Continua a leggere La rabbia di Kim. Violata la sua privacy
Anche le sorelle Lo Bue sostengono i terremotati

Dopo Romano Battisti e Francesco Fossi, sono Giorgia e Serena Lo Bue a scendere in campo a sostegno dei terremotati del Centro Italia. Le due sorelle palermitane, capaci di farsi notare agli occhi degli addetti ai lavori internazionali vincendo i Mondiali Junior 2011 e 2012 nel 2 senza, mettono a disposizione del migliore offerente la possibilità di un’esclusiva cena presso la Canottieri Palermo, con omaggio speciale: il body azzurro autografato da Giorgia, campionessa mondiale Under 23 nel 4 di coppia Pesi Leggeri sia nel 2015 sia nel 2016. Continua a leggere Anche le sorelle Lo Bue sostengono i terremotati
Richard Chambers nuovo allenatore di Cambridge

Due volte campione del mondo, a Monaco 2007 e Lake Karapiro 2010 nel 4 senza Pesi Leggeri, l’argento con il fratello Peter a Londra 2012 al termine di un’epica finale vinta dal Sudafrica. Da qui, un quadriennio sull’altalena tra doppio e ancora 4 senza: insieme a Peter, è bronzo ai Mondiali di Chungju 2013 nel doppio e poi il “change” nel 2014 con l’argento agli Europei e ancora un terzo posto nella rassegna iridata di Amsterdam. Richard torna a esser capovoga del doppio in previsione dei Mondiali di Aiguebelette con il nuovo partner Fletcher: la Gran Bretagna, oltre a esser vicecampione d’Europa e a brillante in Coppa del Mondo, resta l’ultima a contendere il primato alla Francia. Argento mondiale! Continua a leggere Richard Chambers nuovo allenatore di Cambridge
Abbagnale cancella Paola Grizzetti per la seconda volta

La prima, a febbraio 2013, con il mancato rinnovo del suo incarico alla guida del settore Para-Rowing. La seconda oggi, con la seguente frase a commento delle Paralimpiadi azzurre. “Posso affermare con certezza che il Para-Rowing italiano ha iniziato a percorrere la strada giusta per portare questa disciplina, poiché di disciplina si tratta in quanto diversa dal canottaggio per normodotati e con tante peculiarità intrinseche, ai livelli delle altre nazioni”. Continua a leggere Abbagnale cancella Paola Grizzetti per la seconda volta
Gran Bretagna padrona delle Paralimpiadi, Italia bocciata
Si chiudono male le Paralimpiadi per l’Italia e ora sicuramente si aprirà un’attenta riflessione sui passi indietro fatti dalla nostra Federazione, sul fronte agonistico e competitivo, in questo importante settore. Strapotere Gran Bretagna, con tre ori e un bronzo, bene l’Ucraina (un oro) e la Cina (due argenti): sul podio anche le argentate Australia e Stati Uniti e le bronzee Canada, Francia e Israele. Nelle finali anche Sudafrica, Olanda, Germania e Brasile. Italia, alla luce dei risultati conseguiti (solo 3 finali B), fuori dal club delle potenze internazionali del Para-Rowing. Continua a leggere Gran Bretagna padrona delle Paralimpiadi, Italia bocciata
Colamonici: “Lascio l’Elpis Genova ma continuerò a gioire per loro”
In questo quadriennio Antonio Colamonici, giovane tecnico partenopeo, ha ricoperto il ruolo di capo settore della squadra Junior maschile e, per un più breve periodo, di direttore tecnico dell’Elpis Genova. In quest’ultimo caso, il suo compito è stato quello di lavorare a stretto contatto con i giovani tecnici biancocelesti trasmettendo la propria esperienza e modalità di lavoro. Antonio, che ben conosco da quando nel passato quadriennio allenava il Circolo Remo e Vela Italia e seguiva la Nazionale Under 23 come collaboratore del CT Antonio Baldacci, mi scrive questa nota dal treno che da Genova lo sta riportando a casa.
“Caro Marco, si è conclusa la mia esperienza di direttore tecnico dell’Elpis Genova. Il compito, assegnato poco più di un anno fa dal presidente Pietro Dagnino di rilanciare la sezione agonistica e ristrutturare l’area tecnica ha prodotto risultati che sono andati oltre le più rosee aspettative. In poco più di un anno abbiamo vinto 15 campionati italiani partecipato a numerose gare internazionali e guadagnato quattro medaglie tra Mondiali ed Europei di cui una d’oro . Alle competizioni nazionali abbiamo primeggiato nelle gare altamente indicative nelle categorie Junior ed Under 23! Lo staff tecnico, capeggiato da Marina Plos, ha registrato un’evoluzione sorprendente ed ha maturato grande esperienza a livello nazionale ed internazionale.
Il vivaio si è ripopolato ed il lavoro di Sabrina Crivello ha portato l’Elpis Genova a primeggiare nella classifica regionale giovanile, per la prima volta, ed a contendersi le prime posizioni di quella nazionale.
Porterò sempre vivo, con me, il ricordo di questa magnifica esperienza Genovese e nell’augurare al presidente Dagnino e al DT Marina Plos, assieme a tutto lo staff tecnico , la fortuna che meritano, continuerò a gioire con loro per le vittorie dei loro magnifici atleti”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.