I 50 anni di Agostino Abbagnale

canottaggiomania_Abbagnale_AgostinoTondi tondi, sono 50. Il più grande canottiere della storia della Federazione Italiana Canottaggio taglia un traguardo importante. Agostino Abbagnale, il più giovane dei tre celebri fratelli, compie mezzo secolo. Le vittorie olimpiche: il 4 di coppia a Seoul 1988, il doppio ad Atlanta 1996 e ancora il 4 di coppia a Sidney 2000. I due titoli mondiali, i due argenti. La Thomas Keller Medal, il più elevato riconoscimento per un appartenente alla famiglia del Canottaggio. 
Agostino ha dato tanto allo Sport italiano e mi dispiace abbia, allo stesso tempo, ricevuto troppo poco. Troppo spesso dimenticato dalle istituzioni e dai media, per i quali, innamorati della storia del 2 con, i “fratelloni” erano soltanto Giuseppe e Carmine. Ma il mondo del Canottaggio non dimentica nemmeno quanto Agostino abbia lottato e sofferto per la maglia azzurra. Cinque anni di stop, tra il 1990 e il 1995, per una trombosi,  la malattia che si ripropone nel 2004 portandolo al ritiro. Il mix tra leone da ammansire (Giuseppe) e pantera silenziosa (Carmine), fonte Giuseppe La Mura, è oggi un punto di riferimento per tanti giovani. E’ lui ad accogliere e crescere, come un’abilissima chioccia, promesse del remo in arrivo da tutta Italia all’interno del College Remiero di Piediluco. Chi meglio di Agostino, in effetti, può spiegare in parole semplici la difficoltà del gesto tecnico? Chi meglio di Agostino può trasmettere, allo stesso tempo, determinazione e passione?

«Stavolta è stata una vittoria razionale» ha detto Agostino dopo Sidney 2000, facendo il raffronto con tutte le altre: «Quella di Seul è stata la più bella, era la prima ero giovane, avevo 22 anni, mi sentivo il mondo in mano; quella di Atlanta è stata emozionante perché venivo da sei anni di assenza e ho provato sensazioni indescrivibili».  Grazie al campione di Pompei, soprattutto, per averci insegnato a rialzarci quando la vita sembra non sorriderci più e per la continua lezione di umiltà impartita silenziosamente attraverso le straordinarie vittorie.

Pubblicità

1 commento su “I 50 anni di Agostino Abbagnale”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...