Tuccinardi: “Il nostro massimo non è abbastanza. Podio? Speranza lontana 2 km”

tuccinardi“Personalmente sto affrontando questo percorso con entusiasmo e, tra alti e bassi vedo negli occhi di tutti la voglia di arrivare e di lavorare […] Spero che l’impegno e i risultati di questi anni vengano in qualche modo ripagati io ho la massima fiducia in chi ci segue e gestisce adesso “. Così Giorgio Tuccinardi (4 volte medagliato ai Mondiali), a novembre, intervenendo su “La Voce dell’Anac” su richiesta del caposettore Antonio La Padula. Oggi, dopo la mancata partecipazione alle Olimpiadi e soprattutto la deludente performance nel 2 senza Pesi Leggeri, il suo stato d’animo è molto diverso.  Continua a leggere Tuccinardi: “Il nostro massimo non è abbastanza. Podio? Speranza lontana 2 km”

Passa il 2 con ma per i Pesi Leggeri è Rotterdram

Il 2 senza Tuccinardi-Tedesco
Il 2 senza Tuccinardi-Tedesco

Fare peggio del 2015 sembrava davvero impossibile. Un Mondiale, quello di Aiguebelette, concluso senza salire sul podio in nessuna delle barche leggere non olimpiche maschili. Ma almeno 2 senza e otto lottavano per il bronzo, il 4 di coppia chiudeva sesto. Oggi ci troviamo a raccontare un’Italia totalmente fuori dalle finali: alla clamorosa eliminazione del 4 di coppia, incapace di superare il proprio recupero, aggiungiamo l’uscita di scena del 2 senza Tuccinardi-Tedesco e del singolista Mulas.  Continua a leggere Passa il 2 con ma per i Pesi Leggeri è Rotterdram

Under 23: l’Italia cala il primo poker, record mondiale per le donne del 4 di coppia PL

Le neocampionesse mondiali del 4 di coppia PL
Le neocampionesse mondiali del 4 di coppia PL

Quattro medaglie in  cinque finali a Rotterdam. Subito incisiva l’azione dell’Italia, ben amalgamata da Claudio Romagnoli e Spartaco Barbo sotto il coordinamento del DT La Mura, nella prima parte dell’ultimo atto dei Mondiali Under 23. Un oro (4 di coppia Pesi Leggeri)  e un argento (due senza) per le Donne, un argento (4 con) e un bronzo (4 di coppia Pesi Leggeri) per gli Uomini. Otto finali e otto nazioni vincitrici, a Rotterdam non esistono padroni: assieme alla nostra Nazionale, vincono anche Stati Uniti (4 senza femminile), Nuova Zelanda (4 con), Svizzera (2 senza Pesi Leggeri), Canada (due senza femminile), Gran Bretagna (4 di coppa Pesi Leggeri maschile), Polonia (4 di coppia femminile) e Austria (4 senza).  Continua a leggere Under 23: l’Italia cala il primo poker, record mondiale per le donne del 4 di coppia PL

I 50 anni di Agostino Abbagnale

canottaggiomania_Abbagnale_AgostinoTondi tondi, sono 50. Il più grande canottiere della storia della Federazione Italiana Canottaggio taglia un traguardo importante. Agostino Abbagnale, il più giovane dei tre celebri fratelli, compie mezzo secolo. Le vittorie olimpiche: il 4 di coppia a Seoul 1988, il doppio ad Atlanta 1996 e ancora il 4 di coppia a Sidney 2000. I due titoli mondiali, i due argenti. La Thomas Keller Medal, il più elevato riconoscimento per un appartenente alla famiglia del Canottaggio.  Continua a leggere I 50 anni di Agostino Abbagnale