La “grandinata” del 4 senza

Il 4 senza dopo la finale di Poznan (foto Perna)
Il 4 senza dopo la finale di Poznan (foto Perna)

Oggi ho visto due volte la grandine. Nel pomeriggio, indubbiamente, si è trattata di una sensazione molto negativa. Mi trovavo nella solita spiaggetta libera tra Cogoleto e Varazze assieme ad amici e così, dopo esserci riparati per circa una mezz’ora all’interno di un bar, siamo mestamente ripartiti per Genova.

In mattinata, la prima grandinata con effetto positivo. Intanto perché l’ho vista  sul PC e non dal vivo, poi non dall’alto verso il basso ma da sinistra verso destra. Le vittime, coloro che sono poi stati chiamati a registrare i danni subiti e a leccarsi le ferite,  erano i vogatori australiani del 4 senza. Dai 1500 in avanti, infatti, il capovoga Giuseppe Vicino ed i suoi compagni Matteo Lodo, Matteo Castaldo e Marco Di Costanzo sono stati fastidiosi proprio come i famigerati pezzi di ghiaccio sferoidali quando ti cascano sul parabrezza e tu hai paura di sbandare… Ecco, gli australiani, in effetti, sono andati fuori strada… Gli azzurri li hanno braccati, sfiancati e costretti alla resa, consegnando loro un compito ben preciso per i prossimi 48 giorni: studiare l’Italia, ma bene bene, e capire come sia stato possibile farsi divorare due secondi e mezzo  facendosi risucchiare da una palata potente e veloce allo stesso tempo. Dalla maggior grinta, dall’immenso cuore di quei quattro ragazzi che forse avranno meno esperienza internazionale ma, per tutto il resto, non sono secondi a nessuno. Forse, ma questo magari si scoprirà più avanti, nemmeno alla Gran Bretagna.

Forse, nonostante fossero freschi di vittoria iridata, qualcuno un po’ sottovalutava la straordinaria forza degli azzurri campioni del mondo, credendo magari che anche quest’anno, come nelle ultime due Olimpiadi, la lotta per l’oro riguardasse Gran Bretagna (chapeau, grandissima gara) e Australia. E invece no, l’Italia si è messa in mezzo. E così, per quanto riguarda il conto aperto proprio con gli australiani, siamo a due su due, con la differenza che questa volta, per sgomberare il campo dai dubbi sollevati a settembre 2015 da qualche scienziato, non c’è stato neppure la caduta in bicicletta…

7 pensieri riguardo “La “grandinata” del 4 senza”

  1. Questi quattro ragazzi sono un patrimonio assoluto dello sport italiano. La loro dedizione a questo sport é totale ed è associata a grinta e a capacità fisiche fuori del comune. In un paese che sa esaltarsi solo per undici atleti che saltellano in mutande dietro ad una palla, questi quattro ragazzi del centro sud Italia sono una ricchezza probabilmente immeritata. Che il loro sacrificio e lavoro, che si sviluppa da quando avevano solo dieci anni, sia ricompensato a RIO nel migliore dei modi con la regata della vita. “In culo alla balena” ragazzi.

  2. onore al merito di questi fantastici atleti!
    ma , per essere a 2 mesi dalle olimpiadi, mi sono sembrati un pò troppo su di giri (numero di colpi intendo).
    e poi, a dire il vero durante il serrate non mi sembravano molto uniti : castaldo faceva la metà del colpo di lodo.
    ciò non vuole essere una critica ma una semplice constatazione.
    forza ragazzi!!!
    forza Italia!!!

    1. Ecco un altro fenomeno sarai un amico di Mimmo … O un super tecnico .. Effettivamente guardando la chiusura ci sono due centimetri di attacco e 4 di finale che mancano a castaldo quindi lo cambierei per hodge così vincono L olimpiade .. Mamma mia che geni in Italia .. Onore a Castaldo lavoratore con testa e cuore.

      1. E meno male che avevo precisato che non era una critica!
        Non sono un super tecnico:ho preso il 1o livello con i punti dell’esselunga…
        Non mi sembra di aver offeso nessuno!
        Ho solo espresso un mio parere!
        E penso che il fine e l’utilità di in un blog sia proprio quello di discutere/confrontarsi su argomenti comuni.
        E per tranquillizzarti, ribadisco che i ragazzi del 4- sono senza ombra di dubbio Campioni con la “C” maiuscola!

  3. Leggo adesso che gli assoluti saranno trasmessi in diretta dalle 10,05 quando la federazione le aveva anticipate dalle 8,30 alle 10,40 per motivi televisivi. Le iscrizioni delle società sono state fatte in funzione delle comunicazioni della FIC. Spero bene che in caso di ulteriori modifiche si possano riaprire le iscrizioni.

  4. Si incredibile questa cosa: il 16 giugno esce la circolare sul sito federale che le gare sono invertite anticipando i senior, per la diretta tv….nuovo avviso del 22 giugno che la diretta invece prende solo parte dei senior. L’importante è che diano una conferma dell’ordine delle regate, ma figurati! Chi fa doppia gara vive appeso ad un filo….

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...