Simpatica storiella del sabato. A casa di callajack, sono le 7 quando suona la sveglia. Maledettissima sveglia. “Trilla” soltanto 5 ore dopo che l’ho fissata e ancora addosso mi sento la stanchezza della sera precedente con la finale Recco-Brescia del campionato di Pallanuoto, pre e post compresi… Vorrei dormire ma devo alzarmi per forza perché 4 mesi fa ho promesso agli amici del CUS Genova la mia presenza gratuita in qualità di speaker delle regate di Canoa (inizio 8:30!) e Canottaggio per i Campionati Nazionali Universitari. Bene, da via Coronata a Pra’ comunque ci sono solo 6 chilometri…
Arrivo al Centro Remiero e scopro di non esser solo. Sembra infatti che la FIC, senza premurarsi di fare una telefonata al Comitato Organizzatore per valutarne l’esigenza, abbia inviato anche l’amico Peppino Antonucci. Due speaker per un solo microfono, quello fisso dell’impianto presente in torretta. Alla faccia del coordinamento e del coinvolgimento tanto decantati da alcuni dirigenti del nostro Consiglio Federale. Così, secondo il volere degli organizzatori, procede a parlare il sottoscritto, naturalmente con il dispiacere per le 12 ore di macchina affrontate in questo fine settimana da nonno Peppe che magari volentieri avrebbe trascorso il suo tempo con figli e nipotini.
Morale della storiella? Circa 600 euri federali spesi inutilmente… Non ci sono soldi, i tempi sono duri, occorre stringere i denti ma se poi il modo di fare economie è questo… Mamma mia!
Passano gli anni e le cose non cambiano! Per il festival dei giovani 2015 a Candia, oltre all’inimitabile Luca Broggini, il c.o.l. aveva proposto l’inossidabile Marzio Rasini (scomparso di recente) con 40 anni di speakeraggio alle spalle, che avrebbe prestato pro bono la sua voce in torretta. Contemporaneamente la FIC ha voluto chiamare l’amico Antonucci… morale: il buon Marzio ha dovuto lasciare il posto allo speaker mandato “da Roma” con inutile dispendio e dopo aver prodotto inutili malumori…
Già, mettendo assieme i 600€ da una parte e i 600€ di Candia…più sicuramente tanti altri, forse si potevano trovare i soldi per tenere ancora in raduno qualche pl dopo Varese, oppure per dare qualche riconoscimento agli atleti che dedicano tanto a questo sport!
Caro Marco
Indipendentemente dal costo per la Federazione (che la precedente gestione ha fatto consigli federali anche in Nuova Zelanda quindi anche loro hanno “sperperato” soldi del Coni.. diciamola tutta).
Credo che il comitato si è comportato male nei confronti comunque della persona Beppe Antonucci perchè vi sareste comunque potuti alternare alla “voce”.
Capisco che siamo in campagna elettorale ma un accoglienza migliore alla persona Beppe Antonucci sarebbbe stata gradita.
Poi possiamo discutere su tutto ma sull’ospitalità non ci sono colori di nessun tipo
Caro Cavaliere Oscuro,
mi risultano i Consigli Federali a Lucerna, in occasione della Coppa del Mondo, ma non in Nuova Zelanda.
Sul fatto, prendersela con il Comitato Organizzatore è davvero risibile in quanto
a) il CUS Genova non sapeva chi fosse il sig. Antonucci, né è mai stato informato del suo arrivo da nessuno;
b) la FIC, una volta appurato il costoso disguido, non si è premurata di contattare il CUS Genova per chiedere di poter impiegare il sig. Antonucci;
c) il riferimento alla campagna elettorale è totalmente fuori luogo.
Ciao Cavaliere, a presto!