Notizie importanti da Piediluco. Le battiamo mentre, accaldati, assistiamo a quest’incandescente finale del campionato di Pallanuoto tra Recco e Brescia alla Comunale di Sori. Fuori Sartori, fuori Cardaioli. Niente raduno per loro. E poi, in previsione della Trio 2 (31 maggio e 1 giugno), ci sarà uno scontro in doppio domenica pomeriggio, momento della settimana abbastanza inusuale. Qualcosa forse di clamoroso, di improvviso e probabilmente inaspettato per molti. In stile, a dire il vero, mezzogiorno di fuoco.
Duemila metri con due veterani, Simone Venier (rieccolo di coppia) e Luca Agamennoni (idem), reduci dalla mancata qualificazione in otto, contro due giovani: Luca Rambaldi e Giacomo Gentili, per tutta la stagione in 4 di coppia. Chi vince questo 2000 va alla Trio2 in doppio (contro Fossi-Battisti, naturalmente) e chi perde torna a casa. Dalle 20 di sabato 28 maggio, quindi tra meno di 24 ore, si ritroveranno a Piediluco, oltre naturalmente agli attuali titolari delle barche già qualificate anche Abagnale, Capelli, Di Girolamo, Ficarra, Frattini, Infimo, Magni, Montrone, Paonessa, Perino, Stefanini e Venier.
Prima un equipaggio qualifica il doppio, poi se ne fa un altro, poi la carrambata per sartori, poi due atleti del 4x a casa, poi due dell’8 provano il doppio contro i superstiti del 4. Scusate ma dove posso rileggermi il criterio di questa selezione olimpica? Posso partecipare anch’io?
Premesso che il settore tecnico abbia ponderato le sue decisioni, da osservatore esterno, mi sembra che i problemi della vogata di coppia di quest’anno, siano “figli” delle (per me incomprensibili) scelte post-Lucerna del 2015. Perché tutti e tre gli equipaggi che avevano gareggiato in Svizzera, a mio modestissimo avviso, erano in grado di qualificarsi per Rio, anche il bravissimo Cardaioli in singolo. Invece si è scelto di rivoluzionare tre barche a pochi giorni da un Campionato del Mondo con i prevedibili risultati che poi sono stati ottenuti, che senza il miracolo realizzato dal doppio, avremmo rischiato di non qualificare neanche un equipaggio della vogata di coppia. Ora, speriamo che da questa selezione …(???) esca il miglio doppio possibile, per ambire ad un risultato di rilievo a Rio.
Comunque sia, in bocca al lupo a tutti i ragazzi.
io avrei provato cardaioli con fossi!
hanno coraggio da vendere venier e agamennoni:passare dalla punta alla coppia in una settimana non è da tutti (a quel livello si intende).
esatto:nessun criterio. la mancata qualificazione di lucerna di 8+ ex ha sparigliato le carte.
ma è anche vero che è comunque suo dovere cercare la miglior soluzione possibile per le barche già qualificate.
La Francia campione del mondo nel 2x pl ha smembrato l’equipaggio…
Ma siamo convinti che il miglior equipaggio si possa vedere in una sola tirata secca?
Se veramente c’è l’intenzione di portare il miglio equipaggio possibile, andrebbe provato, soprattutto dopo un lungo periodo dedicato alla punta!
Sembra che il criterio sia il medesimo usato dopo Varese con i pesi leggeri, anche qui una sola prova?
E se il doppio migliore fosse Battisti e Venier o Gentili Agamennoni?
Se interessa davvero arrivare a capire chi sia il più forte e non solo dare un contentino, le coppie da provare sono diverse.
Ne approfitto per fare i complimenti a Tedesco e Sfiligoi, che hanno subito la stessa sorte, ma a Lucerna, sono andati a dimostrare esattamente questo!
Questo è il canottaggio che piace, quello di fatti concreti, dati veri!
Speriamo che ai due triestini diano la possibilità di gareggiare anche alla terza prova di coppa del mondo, magari contro il due senza riserva della punta pl. Così magari anche se può sembrare una magra consolazione in caso di vittoria potrebbero loro rientrare in raduno anche se solo come riserve.
Ciao RB, concordo con te e spero che i due Triestini abbiano la loro chance a Poznan, ma in 4- e non certo contro le altre riserve, ma se mai con loro per provare a guadagnarsi, una seconda volta (Varese), il posto da titolari, che tutti i ragazzi ambiscono.
Il 2 senza è un ripiego, avere una possibilità reale, vuol dire affrontare i titolari. Qualsiasi atleta, soprattutto di vertice, mira a questo, non ad un ripiego o un contentino!
Questo noi tifosi vorremo vedere, che si lavora per trovare la possibilità migliore!!!
RB non sono per nulla d’accordo, non è una guerra tra le riserve, ma qui manca la vera oppurtunità di essere dei titolari, anche per le attuali riserve!
E credi che davvero rimarranno riserve? Anche gli altri due non rientrano probabilmente nei piani della federazione, se non per avere dei sostituti agli allenamenti.
Guarda che quei 4 ragazzi messi assieme dovrebbero andare a Poznan, fare i 2- non è una possibilità!!!!
Dovrebbero fare due 4- ma tu credi che dopo la figuraccia di Varese possa succedere ancora??????
Ma come è stato possibile una differenza così lampante nelle “prove di piediluco fatte in 4-” ? Qualcuno mi sa dare una risposta ? Io sono un appassionato amante del canottaggio e ammiratore dei sacrifici che fanno i ragazzi ma quel distacco di 10 secondi di cui il signor D.B parlava è vero ? Un capovoga può fare differenza è vero .ma di così tanto ? O forse è proprio stata la voglia di vincere dei capovoga che ha fatto la differenza ? Sicuramente le gare si vincono e perdono in 4 ma sfiligoi e tedesco hanno dato dimostrazione di aver avuto molti meriti come tra L altro era stato detto dopo la regata di Varese da tutti i membri del loro equipaggio forse dovevano portare avanti direttamente il 4- B di Varese ? Condividete ? Inoltre a piediluco hanno provato con i ragazzi degli atleti a mio avviso poco preparati nel ruolo di capovoga. Grazie Sergio.
Ma magari in 4-. Ma questo vorrebbe dire rientrare in raduno e secondo voi questa federazione ammetterà di avere sbagliato tutto? La figuraccia di Varese sarà nulla confronto quella che faremo alla terza di coppa del mondo è forse solo a quel punto a furor di popolo si potrà sperare in qualche cambiamento. Forza trieste.
Una vocina,da una gola profonda dice che a Piediluco, Micheletti abbia perso il posto sul 2x e che forse a Rio farà solo la riseva, che Gravina abbandoni il ritiro, e che Spartaco si sia rifiutato di mandare Filigoi e Tedesco alla 2 Trio.
Poche idee e ben confuse !
Interessante, proprio interessante … alcuni scrivono: “non disturbate il manovratore (cioè il presidente Abbagnale e il dott. La Mura)” ! Sono gli stessi che, nel passato quadriennio, sostenevano con passione il sito Canottaggio Magazine. Sito che, per anni e spinto da alcuni atleti, ha letteralmente coperto di improperi, tra gli altri, due tecnici federali, estranei alle società e scelti con bando pubblico internazionale.
Quel sito è stato opportunamente cancellato non appena al suo gestore è stata concessa l’ambita Poltrona. E i due ex-tecnici federali, pensate un po’, allenano oggi barche che sfilano via veloci sotto il naso di quegli stessi atleti.
In ogni caso, in questa confusione, tra fallimenti sportivi e problemi riguardanti il settore antidoping, dopo una settimana da Lucerna, il Presidente e il DT non hanno qualcosa da dirci ?
Gravina a casa! Bene si potrebbe vedere un bel secondo 4-pl alla terza di coppa. Chissa!
Buongiorno a tutti, notizia che gira da ieri sera anche da voci molto interne alla FIC: sembra si stia muovendo qualcosa di concreto per la partecipazione a Poznan del 2° 4-pl. come FIC con tedesco sfiligoi diseyssel gravina e chi arriva davanti vola a Rio!
E’ vero?
Michele
Se dovessero arrivare vicini i due 4- pl alla trio 2 visto che hanno fatto un altro 4- sarebbe giusto forse provarne un altro , come é stato in passato . A Varese andarono due 4- perché vinsero il memorial non perché gli regalarono una possibilità . Ma i risultati saranno pubblici ? Io Michele sono un po scettico sul portare due 4- . Sarebbe forse bello ma solo se fossero vicini .
michele / rb / dario bonano: si è vero e tu sarai in barca al posto di gravina ! Allenati bene !!
Che Trio ! Regate tra un maschio ed una donna nel singolo pl, nel doppio pl poi vorremmo sapere come sta Ruta che da tre mesi non gareggia più ( malattia diplomatica? ). Il Top è nel 4- e i due 4-pl, eccezionale il risultato ! Ma lo sanno che Cappelli ha vinto solo alla coppa jeunesses, forse sono al delirio a Piediluco ?
Sei un ignorante a fare nomi e cappelli è un atleta di tutto rispetto . E se non ce ne sono altri un motivo ci sarà . Adesso basta . Il rispetto è la prima cosa . Per gli atleti e per gli allenatori … Tutti quanti dal presente al passato . Signori nella vita ci sono cose ben peggiori al mondo se non le vedete guardatevi attorno e allo specchio. Mimmo , non si fa così .
Sicuramente Mimmo ha vinto molto più di Cappelli!
CC sei un grande, forse sbagliamo a dare una risposta a questo triste personaggio, Vero contro un 4- olimpico un 4- under 23 sicuramente può poco, ma il tuo commento è di uno squallore raro, informati prima di parlare almeno! Al meeting, questo signor nessuno è stato il secondo 2- pl under 23 dietro i due campioni del mondo in carica….ma tu avresti fatto meglio Mimma!
Parli di 3 campioni del mondo ed una valida riserva, insultando loro per colpire altri, la prossima volta pensa prima di scrivere….
In ogni caso mi sembra che a questo punto sia la prima volta che 4 volte su 4 il 4- Pl attuale ha dato distacchi di minimo 10 secondi al secondo forse è stato trovato davvero il 4 più forte e competitivo la barca campione del mondo .
Già ma sarebbe stato bello vederli contro sfiligoi tedesco gravina e Dyseissel, onore agli under 23 ma seppure parliamo di una barca da medaglia ai mondiali under 23 non li puoi usare come raffronto per una olimpiade. Speriamo invece che ci dica qualcosa di buono poznan!
Egregio Federico
se, come dice Lei, “è stato trovato davvero il 4 più forte e competitivo”, ……………. adesso chi lo va a spiegare ai detrattori del tipo “sempre, comunque e nonostante”, che a Piediluco le uniche cose che si trovano per caso e senza fatica sono le erbette di campo?
Bello leggere i risultati di questa Trio: contro tutti gli amanti della polemica gratuita il 4- fa registrare il miglior dispendio, l’altro 4- leggero under 23…nonostante uno che Mimmo non conosce, è giunto a soli sei secondi dal 4- senior campione del mondo!
Bene anche Miani che finalmente ha trovato spazio e sta dimostrando di meritarlo, secondo dispendio in 2x con Micheletti.
Direi che questi risultati sono una buona risposta dei ragazzi alle polemiche su di loro!
Saro’ certo un ignorante, ma se la matematica non è un opinione, oggi dopo i risultati della 2 Trio a Pozdam dovrebbe andare il primo 4- pl a fare la regata senior, il secondo 4-pl nei pl e il 4- campione del mondo rimanere a casa dato che sommando i distacchi sarebbero l’equipaggio meno veloce ! Mi viene in mente l’otto Polacco che alle assegnazioni delle acque a Lucerna era ultimo, così come a Varese e giù ironie…..poi a Rio vanno loro è noi a casa. Così come oggi vediamo che Ruta è quello che forse farà la riserva, dato che l’hanno messo con Magni che ultimamente non era mai stato convocato. Come dire vai con il più debole e poi perdi. Vi sembra una selezione intelligente? Mi scuso con Cappelli, ma l’ironia non era su di lui ma rivolta a chi si occupa della selezione dei pl, che dopo la porta sbattuta in faccia da Gravina si è scelto un atleta della stessa società ( Cerea) per cercare di dare un contentino.
Ora indovinate le scelte che faranno a Piediluco e auguri per la festa della Repubblica.
Caro mimmo,
prima di dire che ho sbattuto la porta in faccia alla federazione perdo qualche minuto e ti spiego come sono andate le cose.
Sono stato chiamato ad ottobre da Antonio che mi ha chiesto se fossi disponibile a fare i raduni con il gruppo olimpico; io ho accettato dicendogli che sarei venuto a patto di potermi giocarmi le mie chanches per salire sul 4- o per lo meno per cercare di andare a Rio come riserva; fare I mondiali assoluti non mi interessa (non pensare che io snobbi la nazionale ma visto che sono indietro di molti esami all’universita’ e non sono stipendiato da nessuno il mio unico obiettivo era partecipare da titolare o riserva a Rio).
Pochi giorni fa mi e’ stato detto che non sarei stato io la riserva ufficiale dei pesi leggeri.Ti ricordo anche che dopo le qualificazioni di Lucerna l’talia puo’ portare a Rio due riserve ufficiali (due barche lunghe qualificate e presubilmente quindi una riserva pl e una senior). Mi e’ stato anche detto che a causa di una nuova regola le riserve non ufficiali non potranno essere accreditate e quindi in caso di bisogno non potranno prendere il posto di un titolare; dal 4 agosto solo la riserva ufficiale(quindi quella accreditata) potra’ subentrare ad un titolare.
Spero di averti illustrato al meglio la situazione e averti fatto capire come le “circostanze” mi abbiano portato a prendere questa decisione che ho pensato in quel momento fosse la migliore. Detto cio’ ti auguro una buona giornata e sfrutto l’occasione per fare un grosso in bocca al lupo a tutti I ragazzi impegnati nella ormai imminente prova di coppa del mondo a Poznan.
Guido