Lacrime Italia sul Rotsee. A Rio vanno solo Sara e Alessandra

Sara Bertolasi e Alessandra Patelli dopo la qualificazione
Sara Bertolasi e Alessandra Patelli dopo la qualificazione (foto Perna)

Triste epilogo per l’Italia a Lucerna. L’ultima prova d’appello per Rio de Janeiro promuove solo il 2 senza femminile.  Alla luce della prestazione dell’ultimo Mondiale (sesto e primo degli esclusi) e del secondo posto in Coppa del Mondo a Varese, il pass sembrava fosse alla portata almeno anche dell’otto maschile, per cui all’arrivo sono fatali tre decimi di ritardo per una rimonta che, nonostante un grande cuore, non riesce completamente a compiersi.  Amaro epilogo anche per il doppio leggero femminile, certamente cresciuto rispetto ad Aiguebelette ma non abbastanza per salire sull’aereo per il Brasile. Non manca il coraggio al doppio femminile, ma per avere ragione delle proprie avversarie serviva maggior tempo in fase di preparazione. La finale del 4 di coppia appare come la logica conclusione di un quadriennio di sofferenze. Rifletteremo in sede di commento sul valore di questi risultati, magari dando uno sguardo anche a eventuali dichiarazioni di Presidente e Direttore Tecnico, e quindi ora spazio al racconto. Certamente sei barche a Rio, addirittura una in meno di Londra 2012, sono davvero poche in rapporto alle ambizioni dichiarate da Abbagnale, La Mura e Cattaneo, da CanottaggioMania pienamente condivisa, nella scorsa estate.  Continua a leggere Lacrime Italia sul Rotsee. A Rio vanno solo Sara e Alessandra