
Verso Lucerna e verso Rio de Janeiro, ci sono ancora nodi da sciogliere per il nostro Direttore Tecnico ed i suoi collaboratori. Sono passati 10 giorni dalla Coppa del Mondo di Varese: alcuni di meritato riposo, altri di raduno a gruppi scaglionati. Giovedì 21 aprile rientrano a Piediluco 26 tra atleti ed atlete che tra meno di un mese andranno, presumibilmente, alla ricerca del pass olimpico a Lucerna in 5 specialità: doppio e due senza femminile, quattro di coppia e otto maschile, doppio leggero femminile senza tralasciare la possibilità di schierare anche un singolista oppure una singolista. Da ieri, in collegiale anche tutto il Gruppo Olimpico, quindi tutti coloro che ruotano attorno alle cinque barche già qualificate: 2 senza e 4 senza maschile, doppio maschile, doppio e 4 senza Pesi Leggeri.
I nodi tra i Pesi Leggeri, anche se certamente va tenuto presente anche il sottile file su cui cammina il 4 di coppia che necessita del completo recupero di Luca Rambaldi per poter affrontare nel migliore dei modi la qualificazione olimpica. Il doppio leggero femminile, a Lucerna, sarà composto da Elisabetta Sancassani e Laura Milani, vincitrici dello “spareggio” azzurro in finale B a Varese. Spareggio che non ci sarebbe stato se Giulia Pollini, ora in raduno in preparazione per i Mondiali nel singolo PL, e Valentina Rodini, ora riserva del doppio leggero titolare, avessero acciuffato una finale A sfumata per soli 9 centesimi. Novità anche per il 4 senza Pesi Leggeri: in fase di prova, una nuova formazione con capovoga Giorgio Tuccinardi e la conferma di Stefano Oppo, Livio La Padula e Martino Goretti.
il sottile “file” =)
mi è andata bene…. se vedevi la prima versione di “Piediluco”, con un’inversione di consonanti….
Così lo chiamavamo affettuosamente da ragazzi =)
Mi spiace, purtroppo nessuna “prova” sul 4- pesi leggeri, alcuni dei ragazzi che assemblati in soli venti giorni hanno battuto il 4- provato da un anno, sono stati rimandati a casa!
Sono state fatte alcune prove, solo poche, senza neppure vedere se questo equipaggio vada più forte di quello di Varese, è stato deciso che la formazione ufficiale sarà questa….e che la concorrenza è stata mandata a casa, così da non dovere fare altre prove o sfide che poi finiscano male come a Varese, con equipaggi B più veloci dell’A.
Magari questo 4- messo in acqua ora è davvero il migliore che si possa fare, ma poche prove sono state fatte, è l’unica reale a Varese ha dimostrato grandi pecche nella direzione tecnica.
Sicuramente al canottaggio non fa bene che dei giovani e promettenti atleti che vincono una prova in coppa del mondo vengano immediatamente tolti dalla rosa, in funzione di altri più importanti o più altro….
Da semplice appassionato (un po’ deluso) di canottaggio mi piacerebbe che qualcuno più tecnico e addentro alle questioni dei pl mi aiutasse a capire perché in tutto questo magheggio attorno al 4-pl non è mai stata presa in considerazione l’opzione marcello miani. L’ultima medaglia in questa specialità lo vedeva titolare ed ora lo si tiene congelato come riserva di coppia senza peraltro dargli una possibilità seria sul 2x. Grazie.
Beh sicuramente Marcello è stato un discreto atleta, ma purtroppo la sua resa nn è come nel passato(vedi la finale mancata in una specialità non olimpica l’anno scorso)a livello fisiologico non credo che sia(almeno quest’anno)superiore agli altri due, inoltre lui a differenza di altri, di cui si sta facendo un gran parlare, ha avuto la sua opportunità. Al Memorial(sicuramente è una occasione seria) in singolo è andato peggio dell’altro e come se non bastasse anche nel doppio è andato peggio o comunque sicuramente non ha convinto visto che i distacchi sono stati decisamente minori. insomma una cosa è parlare di correttezza altra cosa fare i tifosi. Mi sembrano solo discorsi fatti da chi conosce poco e tifa x i suoi beniamini.(nulla di male in questo)….
Detto questo altra cosa è arrogarsi il patentino d’imparziale e creare tutte queste polemiche (fatte solo x create di proposito malumori e non per il bene superiore del nostro sport).
Perché se si vuol parlare di conflitti d’interesse allora che vogliamo dire che La Padula è anche stato l’allenatore di moltissimi ragazzi che oggi sono titolari che anche il D.T. è un affezionato Stabiese, che Arrigoni allena Gentili e Rodini che Coppola allena Castaldo e Infimo che Altobelli è un Forestale e parteggia x la sua amministrazione che altri grossi club hanno allenatori nello staff ecc ecc…..insomma sarebbe assurdo parlare così credo. Però rimangono i posti di responsabilità a fare la differenza il Dt ed il suo Vice sono e rimangono i responsabili della corretta applicazione di criteri oggettivi e imparziali. Quindi come ho scritto in un mio precedente Post quelli si che sono posti delicatissimi con responsabilità inequivocabili!! Perchè credo che nessuno fa cose perché le vogliono altri….quindi se chi comanda ha ritenuto Livio LaPadula degno di merito lo fa non perché lo chiede suo padre …. e se un Miani o altri vengono considerati meno di altri ciò accade forse perché chi ha la reale responsabilità lo ha ritenuto giusto…e non perché questo o quel collaboratore lo suggerisce.
Ma preparare una sola e nuova singolista PL dopo lo storico risultato ottenuto dal bravo allenatore Calabrese a Varese rimane un Mistero !!
Affiancare una giovane promettente ad una con maggiore età e esperienza ,non potrebbe essere utile per una crescita?
Ma vedendo le altre scelte relativi ai giovani ,la perplessità rimane,anzi aumenta!!
L’unica cosa che è stata evidenziata riguardava il capovoga e questo ha messo in evidenza che deseyssel è stato in grado di far perdere un 4- veloce di oltre 9 secondi per gli altri nessun test in barca la colpa in compenso è andata sul trio e non sul capovoga che è stato tenuto in raduno . Ma ci sarà qualcuno che non starà in silenzio e per quanto sia stato evidente il cambiamento sicuamente torneranno in tre i poliziotti sul 4-
Capovoga.
Un Capovoga è quello che si alza per primo e si corica per ultimo;
è quello che non taglierà mai la corda di un altro per salvarsi in montagna anche se il Codice Penale lo permette;
è quello che gli dai le note e lui li trasforma in melodia;
è quello che quando rema non riesci a staccare gli occhi di dosso;
è quello che non osi dirgli qualcosa per paura di disturbare il suo talento;
è quello che mette il suo ego da parte per alzare l’autostima dei suoi compagni di barca;
infine, è quello che si prende le responsabilità in silenzio anche se colpe non ne ha affatto.
Alberto Di Seyssel è uno di quello, gli hanno fatto suonare le note sbagliate e gli hanno detto anche come suonarle, gli hanno castrato il suo talento e adesso si è ritirato in buon ordine caricandosi le colpe.
Paolo, non sai quanto hai ragione, il più giovane, castigato per una non colpa, ora esempio per noi atleti, ma forse segnato come atleta da un’ingiustizia e dal bisogno di trovare un colpevole!
Forza Alberto!!!
Gravina, Sfiligoi e Tedesco, forse non vi daranno l’occasione che meritate, ma grazie per averci creduto e fatto sognare, che anche chi non è favorito può vincere!
questa non è trasparenza
Gravina sfiligoi e tedesco con de seyssel hanno fatto delle prove in cui hanno preso un distacco molto notevole . Forse erano proprio loro a dover rimanere come riserve ma come potete dire che Lapadula Oppo e goretti siamo stati la causa dei mali di fronte a questa performance ?! E poi credete davvero che il “povero” Alberto sia stato sacrificato ? La composizione del 4- dello scorso anno la conoscete ? Avrà avuto sicuramente dei meriti ma anche molta fortuna in una delle partecipazioni molto particolare come livello nel 4- . Sfiligoi e tedesco cos avevano di così sbagliato da mandarli a casa ? E se dovesse andar male qualcosa alle prossime gare chi verrà sacrificato ora che é immeritatamente rimasto un ragazzo che non ha dimostrato di essere superiore a nessuno del gruppo “olimpico ” . Tedesco era superiore a quanto pare da Varese. E goretti .. La batteria con gli Stati Uniti non la ricordate ? Chi l ha vinta ? Ecco .. E allora il 4- B era da medaglia ?! Insomma in tutto questo il prossimo atleta a farne le spese sarà il vostro capovoga , a quanto pare l’unico valido. E che ringrazio per aver dimostrato di aver avuto con se ragazzi da gruppo olimpico . I nostri colori sono stati portati con onore .
Un ex canottiere che remava sul legno
Chiedo scusa ma con tutte queste domande, allusioni e sottointesi non sono in grado di capire nulla, ed è proprio questo il problema, la totale mancanza di trasparenza su quali siano stati i test, i risultati ottenuti e la loro valutazione.
Caro Luca, speravo in una risposta più qualificata, scambi un 2000 al memorial per una chance olimpica! Giustifichi il conflitto di interessi con il fatto che tutta la federazione è in un conflitto permanente! Per favore avanti un’altro
Allora spiegacelo tu…..visto che banalizzi così un ragionamento che può essere condivisibile e comunque abbastanza oggettivo.
Fattelo dire –….evidentemente tu sei di parte o un tifoso.
Nulla di male ma per favore levati di dosso questa finta immagine di amante del vero o ancor peggio del giusto!
Dover giustificare ogni scelta oggettiva con una gara , per giunta di caratura olimpica capisci anche tu che non sarebbe davvero possibile.
Io credo invece che proprio nel caso del tuo beniamino siano state fate delle prove, o quantomeno molte di più di quelle fatte in altri settori(sempre per giustificare delle scelte intendo)vedi il settore di coppia senior o femminile.
Con un conflitto grande come una casa scelte rivelatesi disastrose. Pensa a tutti i vogatori che qualche anno fa x esempio sono state dirottate sull’otto….e parlo di vogatori di coppia! che prove vennero fatte? che gare?….e per fare cosa? un 4x che forse nn si qualifica!!!
Cosa dovrebbero dire quegli atleti?
Un mezzo direttore Tecnico che è coordinatore e caposettore con il suo vice sempre della stessa società e con un numero impressionante di atleti suoi coinvolti!!!…..li si che ci sarebbe da parlare.
Un doppio femminile pl mai messo in discussione….seriamente con qualche incrocio x esempio!!! cosa dovrebbe dire Rodini?
La verità è che TU perori la causa di un caso(solo quello che ti interessa) mentre ci sarebbe da discutere di altre cose(sempre x il bene superiore) con ricadute molto più ampie!!!
…e allora?! fanno bene quelli che considerano queste solo chiacchiere da bar!!!
Quindi mi sembra di capire che tu non hai bisogno del parere di altri , hai gia tutte le informazioni che ti servono x avvalorare le tue opinioni.
Buona discussione(magari proponiti tu come allenatore…anzi fallo, così avrai modo di mostrare le tue doti per selezioni davvero oggettive!)