Anticipare il 2° Meeting Nazionale di Piediluco a maggio

Tribuna piena a Piediluco per il 1° Meeting. Potrebbe non accadere la stessa cosa a giugno (foto Artegiani)
Tribuna piena a Piediluco per il 1° Meeting. Potrebbe non accadere la stessa cosa a giugno (foto Artegiani)

“Infelice scelta”. Così l’ANAC bolla il posizionamento del 2° Meeting Nazionale di Piediluco, abbinato alla Regata di Alta Qualificazione Trio 2, nel week end del 3-5 giugno. Le motivazioni sono chiare a molte, sotto elencate a uso e consumo della Federazione. 
Eccole.

“Il II Meeting (se la data rimane la stessa), sarà la settimana prima del Campionato Italiano under 23, ragazzi ed esordienti dell’11/12 a Gavirate, e 20 giorni prima del Campionato italiano senior, junior e pesi leggeri del 25 e 26 a Ravenna. Da quanto si è sentito in giro per il campo di gara, saranno pochissime le società a scendere a Piediluco, lasciando (dopo l’exploit in termini numerici del I), decisamente sguarnita la nazionale di giugno.
Dal I Meeting 19/20 marzo al II Meeting 4/5 giugno, passano ben 75 giorni (2 mesi e mezzo), durante i quali gli atleti allenatori e società dovranno cercare la frequentazione di campi di regata regionali o, come qualcuno si sta già informando, internazionali“.

L’ANAC propone, come alternative, due week end nel mese di maggio:  7/8 o 14/15.

Che dire? Effettivamente non ha più molto senso parlare di “abbinamento” Trio-Meeting quando le due manifestazioni, da un lato la serie A del Canottaggio e dall’altro sfide quasi esclusivamente giovanili (dagli Under 23 in giù) si svolgono pure in date diverse (giovedì-venerdì e sabato-domenica) come dimostrato nella settimana appena trascorsa. “Il 2° Meeting Nazionale al 4/5 giugno potrebbe rappresentare un colossale flop” è il monito dell’Associazione Allenatori riunitasi proprio a Piediluco per valutare questo delicato aspetto. Resta certamente il problema dei costi organizzativi, accorpare vuol sempre dire risparmiare, ma in questo caso, alla luce delle ragioni sopra esposte, siamo dell’idea che l’eventuale decisione della FIC di raccogliere l’appello dell’ANAC  potrebbe esser catalogata come una  vittoria del buonsenso.

7 pensieri riguardo “Anticipare il 2° Meeting Nazionale di Piediluco a maggio”

  1. Ma se il calendario remiero è noto da più di un anno, ci si rende conto solo ora della problematica? Spostare una gara come un meeting nazionale avrebbe pesanti ripercussioni su tutta l’attività regionale di tutti i comitati o delegazioni che in funzione di queste “pietre miliari” regolano tutta quanta la loro attività in termini di gare regionali…
    Parlarne va sempre bene ma mi raccomando, ci vuole rispetto per il grande lavoro dei vari comitati organizzatori locali (sempre composti da volontari) che ad inizio anno, sulla base di date certe, si coordinano e spesso si mettono in gioco per l’organizzazione di tutte le nostre gare regionali.
    Il calendario remiero è certamente affare complicato ma con due mesi di anticipo sarebbe scorretto vanificare il lavoro fin qui fatto localmente da tanti…

  2. Ma dove era l’ANAC l’anno scorso quando è stata pubblicata e discussa la bozza del calendario? Non era stato concordato assieme a Mimmo Perna? Perchè quando in sede di Consulta il problema era stato evidenziato il Presidente aveva detto che non potevano essere fatte modifiche al calendario perchè le date erano state fissate per tenere conto delle esigenze delle squadre nazionali mentre ora – dopo chetra l’altro tutti i comitati regionali hanno approntato i propri calendari in funzione di quello nazionale – si dovrebbe cambiare?

    1. D’accordo, Alessio e Franco, e io non voglio fare avvocato difensore ANAC ma nel loro comunicato riportano di aver più volte fatto presente la questione “dall’uscita del calendario 2016”.

  3. Ciao Marco,
    io onestamente non so come viene creato in prima battuta il calendario nazionale, quando si arriva in consulta ci sono già appuntamenti spesso scritti su pietra e presumo concordati ed approvati dalla direzione tecnica.
    Chi presenta il tutto è in genere, giustamente, il rappresentante degli allenatori in consiglio.
    Non so se l’ANAC in fase preliminare sia coinvolta o meno e sicuramente penso si possa migliorare la comunicazione in tal senso ma…
    a partita avviata cambi il regolamento? Se ad un calciatore dici che il primo tempo dura 25 minuti cosa ti risponde?
    Ripeto, non è solo questione dello spostamento di una gara ma dello spostamento di tutto ciò che quella gara si porta dietro in termini di appuntamenti regionali e lavoro a corredo.
    Dal mio punto di vista, dato che poi le gare regionali le organizzo in funzione di quell’appuntamento, annullerei in toto una gara regionale valevole per le classifiche nazionali con tutto ciò che ne conseguirebbe…
    Mi sembra che una proposta così tardiva sia difficile da coordinare e mi auguro che la discussione possa essere propositiva con idee concrete in modo da migliorare tutti gli aspetti del calendario remiero in futuro.

    1. Caro Alessio, le tue considerazioni sono assolutamente condivisibili, così come il tuo spirito propositivo. Giustissimo tener presente l’impegno già profuso da chi organizza regate regionali in quelle date ma allo stesso tempo ritengo però che l’ANAC abbia formulato questa proposta proprio alla luce di contatti con un buon numero di tecnici societari. Quindi, di fronte al manifestarsi del problema in via generale, verificherei tutte le possibili soluzioni per evitare davvero che la seconda occasione di confronto nazionale, in quella data a giugno, non si trasformi in appuntamento per pochi intimi. Il Calendario Nazionale meriterebbe davvero un attento approfondimento e coinvolgimento delle parti, da FIC ad ANAC, ma mi pare che in 4 anni ciò non sia accaduto e questo appello, che tu ed altri legittimamente definite tardivo, ne è la dimostrazione più evidente. Tutto qui. Buona Pasqua! Marco

      1. Condivido pienamente con te sulla necessità di migliorare alcuni passaggi, sottolineo solo che se la data dovesse essere spostata, nel pieno rispetto degli junior e degli under 23, io ed altri comitati dovremo annullare gare regionali già fissate da tempo ed anche i più piccoli (allievi, cadetti, ragazzi) faranno una gara in meno.
        Alcune società avranno meno punti per le classifiche nazionali e probabilmente alcuni volontari e comitati organizzatori, che hanno già richiesto i vari permessi di navigazione, ambulanze, medici, cronometristi, convenzioni varie, si arrabbieranno un po’…
        Per avere un meeting nazionale con più iscritti avremo tante gare regionali con scarsi iscritti o addirittura annullate…
        Tutto li, problemi forse minimi…
        Buona Pasqua a tutti

  4. C’è anche chi ha appena organizzato il viaggio e ferie da lavoro prenotato il viaggio dalla sicilia, chi riomborsa L’Anac

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...