
Trio 1 atto primo. Ci sono elementi piuttosto interessanti da porre all’attenzione dei nostri lettori dopo queste prime prove sul campo di regata di Piediluco. Ci pare, in via generale, di riscontrare la crescita dei Big a qualche settimana di distanza dalla Trio 0. Tante conferme dei valori della passata stagione e rare sorprese.
Intanto nel singolo torna a esser duello tra Cardaioli e Fossi: 3 secondi tra i due Francesco, poi però vediamo subito inserirsi Battisti, un’incollatura avanti a Rambaldi, leader della Trio 0, e Gentili. Fossi e Battisti costituiscono anche il primo equipaggio nel doppio Senior, anche se i 2 giovani, gli stessi Rambo e Gentili, li braccano come affamati dobermann. Fossi e Battisti saltano il cancello mettendosi in salvo per 4 decimi. Ruta e Micheletti, nettamente primo e secondo nel singolo, sono vicinissimi, cronometricamente, a queste due coppie. Tutti gli altri, invece, son abbastanza lontani, a cominciare da Sartori-Cardaioli. A proposito dei PL, i diretti competitors quindi Miani e Di Girolamo, registrano tempi decisamente superiori agli attuali titolari. Tra le Donne, restando nell’ambito della vogata di coppia, spiccano i 4 secondi rifilati da Milani e Sancassani a Pollini e Rodini nel doppio ma nel singolo Valentina riesce a inserirsi tra le due vogatrici campionesse iridate nel 2013.
Problema al braccio destro durante la seconda gara per Giada Colombo. Nella prima sfida del 2 senza, però, Bertolasi e Patelli vincono in maniera piuttosto significativa su Giada e Magnaghi. Era una sfida molto attesa tra chi si sta preparando con lo staff federale e chi, per ragioni diverse ma sempre in accordo con FIC, a Eupilio. Schiavone-Marzari meglio di Gobbi-Iseppi nel doppio. Quinti al Mondiale, Capelli e Mornati, ma oggi arrivano dietro non solo Lodo e Vicino ma anche Abagnale e Montrone, a bordo anche del secondo 4 senza (il primo, indiscutibile, è sempre Lodo-Vicino-Castaldo-Di Costanzo) e del primo 8 (Infimo‐Stefanini‐Venier‐Paonessa‐Agamennoni‐Abbagnale‐tim. D’Aniello). E tra i PL, La Padula-Goretti prevalgono su Oppo-Di Seyssel: da soli i migliori 2 senza, insieme il miglior 4 senza, pur se incalzati dalla formazione composta da Tedesco‐Sfiligoi‐Gravina‐Tuccinardi
Ci sono più di 10 secondi, infine, tra il 4 di coppia Gentili‐Cardaioli‐Sartori‐Rambaldi, a oggi la più probabile formazione che vedremo in gara alle qualificazioni olimpiche di Lucerna, e Battisti ‐Fossi ‐Fiume ‐Perino.