Navicelli Rowing Marathon a 4 cifre

navicelliNavicelli Rowing Marathon, edizione numero 6. Crescita graduale e importante, anno dopo anno. “È una gara che fin dalla prima edizione ha incontrato grande interesse e dai 571 iscritti del 2011 siamo passati rapidamente ai 943 iscritti provenienti da tutta Italia dell’edizione 2015″ spiega il Presidente del COL Antonio Giuntini. Domenica prossima la regata toscana sarà, per la prima volta, a 4 cifre ed è questo il segnale dell’ottimo lavoro svolto dal Comitato Organizzatore, di concerto con la nostra Federazione

1061 partecipanti, in corsa in parte per i titoli italiani di fondo nelle specialità del doppio e del quattro senza ma anche per il Meeting Nazionale Allievi e Cadetti e il Tricolore Master. Da 71 a 84 società. Scoppia la “Fondo-Mania”? Quel che ben si comprende, da questi numeri, è la volontà di confrontarsi anche in un periodo abbastanza inedito dalla stagione nonostante le Società siano, per stessa ammissione del Presidente Abbagnale, “tutte in sofferenza per la difficile situazione economica”. 

Aiutandoci con i dati forniti da Canottaggio.org, scopriamo che 62, sono i ragazzi in gara della SC Varese, il club remiero col maggior numero di rappresentanti al via. Sette in più della vicinissima Canottieri Gavirate, a Pisa con 55 atleti. Il podio delle società più presenti lo completa il Rowing Club Genovese, con 37 canottieri al seguito. SC Varese in testa anche per quanto riguarda il numero degli equipaggi iscritti, 23, davanti ancora una volta alla Canottieri Gavirate, seconda con 19, e al già citato Rowing Club Genovese, che con 14 armi iscritti condivide la terza piazza con i cugini dell’Elpis Genova. Due, viste le caratteristiche del bando di regata, il minimo di atleti che ciascuna società iscritta può avere in gara, sul doppio. E c’è chi sarà a Pisa con soli due atleti al via, impegnati ovviamente nel due di coppia: Accademia Navale Livornese, CUS Bari, De Bastiani, Giacomelli, SC Ispra, SC Mestre, Nettuno Trieste, CC Peloro, Santo Stefano, SC Telimar, CLT Terni e SC Timavo. Con un solo equipaggio – nel quattro – iscritte anche CR Calcinaia, SC Cerea, Tirrenia Todaro e i Master svizzeri del CC Lugano.

Dei 1061 atleti iscritti ben oltre la metà, 668 (482 maschi e 186 femmine), si contenderanno i 22 titoli italiani in palio, per un totale di 264 equipaggi in gara a caccia del titolo (191 maschili e 73 femminili). Con 53 doppi iscritti è la gara Ragazzi quella più battagliata, così come fanno rumore i 39 doppi Junior iscritti. A livello femminile, 15 i doppi iscritti sia nella categoria Ragazzi che in quella Junior‎.

1 commento su “Navicelli Rowing Marathon a 4 cifre”

  1. Cari amici
    Sapere che i numeri sono confortanti è sempre piacevole, questo è segno che il nostro sport, nonostante tutto, continua a vivere mostrando dati incoraggianti, ma è davvero tutto oro quello che luccica?
    Personalmente qualche perplessità la nutro.
    Vorrei, limitando l’intervento alla categoria Master, per ragioni di appartenenza e affetto, evidenziare che in termini di regolamento, è stato compiuto l’ennesimo disastro.
    Dopo due anni, e dico due, di telefonate, mail ecc. siamo riusciti a riportare il lume della ragione su una classifica strampalata, iniqua e senza capo ne coda. Bene ora ci siamo di nuovo, sono state infatti raggruppate, senza comprensibile ragione, le categorie femminili, sia per 4 che 8 e le maschili per l’8.
    L’unica gara che non ha subito accorpamenti è quella relativa al 4x MM. Il perché non è dato a sapere. Le domande sono però spontanee e lecite. In primis; “Ha secondo voi senso, far gareggiare un equipaggio di 27enni contro uno di 90enni?” e perché poi, visto che sono gare a cronometro quindi l’accorpamento non porta nessun beneficio?
    Mah, mistero e … tanta rabbia
    Per cortesia chi anche solo pensasse che i master sono rompiscatole rifletta attentamente sul significato di sport e tutto ciò che inevitabilmente ne consegue.
    E se proprio non ci riuscisse provi a pensare che almeno per la tassa d’iscrizione che pagano meriterebbero giusto un pochino di rispetto.
    Un caro saluto
    Paolo

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...