Censi scrive ad Abbagnale: “Offeso e umiliato, ecco perché non arbitro più”

canottaggiomania_censi_andreaAndrea Censi invia una lettera aperta al presidente della Federazione Italiana Canottaggio per spiegare, a un anno di distanza, il perché della sua decisione di abbandonare l’attività di Giudice Arbitro, in contrasto con l’attuale Commissione Direttiva Arbitrale che, se lo riterrà opportuno, avrà naturalmente diritto di replica.  Continua a leggere Censi scrive ad Abbagnale: “Offeso e umiliato, ecco perché non arbitro più”

Navicelli Rowing Marathon: il COL risponde alle osservazioni

LogoregataDopo la sesta edizione, a mio modo di vedere un successo per la grande attenzione dedicata allo spettatore (dal maxi-schermo all’elevato numero di sorridenti e disponibili volontari del COL), il Comitato Navicelli Rowing mi scrive per replicare alle osservazioni, riportate su CanottaggioMania, da parte di alcuni partecipanti. L’obiettivo, comune a tutti, è sempre quello di migliorare. Ecco, quindi, l’intervento dell’amico Simone Colla, che oltre a esser Presidente della Commissione Giustizia e Disciplina della FIC, in questo caso ci scrive come componente del Comitato Organizzatore della regata di Fondo toscana.  Continua a leggere Navicelli Rowing Marathon: il COL risponde alle osservazioni

Gianni Postiglione: “Mia presenza in FISA sostenuta dalla Grecia”

Gianni Postiglione
Gianni Postiglione

Ricevo una e-mail, indirizzata anche all’Ufficio Stampa FIC, da parte di Gianni Postiglione in merito agli articoli pubblicati ieri, inerenti la presenza di personaggi del Canottaggio italiano all’interno delle commissioni della FISA. Postiglione, oltre a fare i suoi auguri di buon lavoro a Mornati e Colamonici e ringraziare Abbagnale per i suoi complimenti, precisa che la  Federazione Italiana Canottaggio, a differenza di quanto fa per altri suoi rappresentanti (aggiunge CanottaggioMania),  non sostiene più la sua presenza nelle riunioni FISA dal 2002. A Gianni, da parecchio tempo, non manca invece l’appoggio della Grecia e del suo presidente Giannis Karras a cui il tecnico napoletano dice di esser molto grato.  Continua a leggere Gianni Postiglione: “Mia presenza in FISA sostenuta dalla Grecia”

5000 volte grande Leonardo!

canottaggiomania_Racice_Calabrese_LeonardoDomenica, vedendolo a Pisa, mi è quasi preso un colpo. D’accordo, già da Cadetto le sue misure antropometriche erano  notevoli ma oggi, quasi diciannovenne, appare davvero imponente. Il College Remiero Federale di Piediluco (sotto l’attenta regia di Agostino Abbagnale e Giuseppe Polti), assieme ai preziosi insegnamenti di Marco Massai alla Tevere Remo: sacrifici importanti, ben ripagati dal cursus honorum di questi primi anni di attività. L’oro agli Europei di Racice 2015 nel 4 con, il bronzo ai Mondiali di Amburgo 2014 nell’otto. Oggi, con la certificazione di Concept2, Leonardo Calabrese può festeggiare un primato davvero importante. Continua a leggere 5000 volte grande Leonardo!

Bene per Mornati e Colamonici, ma la FIC si dimentica di Galeone

worldrowingE’ un successo importante l’inserimento di altri due italiani nelle commissioni FISA. Dopo le critiche qui espresse in occasione della mancata presenza all’assemblea di Hannover e della poca solerzia mostrata per tentare di salvare l’otto Pesi Leggeri dal programma dei prossimi Mondiali, oggi è importante riconoscere l’attività svolta da Giuseppe Abbagnale, in tema di rapporti internazionali, che ci permette di poter vantare, per altri 4 anni, la presenza di due qualificati personaggio del Canottaggio italiano all’interno di consessi  autorevoli.  Continua a leggere Bene per Mornati e Colamonici, ma la FIC si dimentica di Galeone

Navicelli tre volte d’oro per Lario e Saturnia

canottaggiomania_Navicelli_podioBella giornata oggi a Pisa. Canale dei Navicelli gremito, oltre mille partecipanti e sicuramente anche diverse giovani speranze in evidenza in questi primi sei chilometri, in acqua, di confronto stagionale. In apertura, mi sembra doveroso riconoscere il grande impegno del Comitato Organizzatore, tanti amici toscani adoperatisi dal mattino presto per la miglior riuscita dell’evento. Vero, non sono mancate le critiche: il primo via con circa 50 minuti di ritardo, un cronometraggio a detta di alcuni atleti abbastanza naif e infine spogliatoi non rispondenti all’esigenza di una così ampia presenza di atleti. Ma onestamente veder così tante persone lavorare attorno a un evento e, prima volta per una gara di fondo (almeno a mia memoria), un maxi schermo per seguire un lungo percorso significano attenzione e massima cura per la realizzazione di un evento sportivo e rispetto per lo stesso pubblico.  Continua a leggere Navicelli tre volte d’oro per Lario e Saturnia

Ecco la struttura del calendario 2017

20172017. “La prima stagione del secondo quadriennio Abbagnale o l’alba di una novità? Chi sarà il Direttore Tecnico?”. Fermi tutti, curiosoni!  Quel che è ormai certa, a oggi pomeriggio, è solo la struttura del calendario federale, da poco presentata dal Consiglio alla Consulta.  Ve la presentiamo per primi: evidenziamo l’accoppiamento Regolamentare-Coastal Rowing e l’anticipo dei Tricolori Senior-Junior a inizio giugno Continua a leggere Ecco la struttura del calendario 2017

Navicelli Rowing Marathon a 4 cifre

navicelliNavicelli Rowing Marathon, edizione numero 6. Crescita graduale e importante, anno dopo anno. “È una gara che fin dalla prima edizione ha incontrato grande interesse e dai 571 iscritti del 2011 siamo passati rapidamente ai 943 iscritti provenienti da tutta Italia dell’edizione 2015″ spiega il Presidente del COL Antonio Giuntini. Domenica prossima la regata toscana sarà, per la prima volta, a 4 cifre ed è questo il segnale dell’ottimo lavoro svolto dal Comitato Organizzatore, di concerto con la nostra FederazioneContinua a leggere Navicelli Rowing Marathon a 4 cifre

Rossano e la Thomas Keller Medal: ci crediamo più di prima

Rossano Galtarossa, finalista 2015 della Thomas Keller Medal
Rossano Galtarossa, finalista 2015 della Thomas Keller Medal

Il 6 finale porterà bene all’Italia? 1996: Francesco Esposito. 2006: Agostino Abbagnale. 2016? Per la Thomas Keller Medal (clicca qui per la nomination), il maggior riconoscimento per un canottiere in vita, CanottaggioMania, per il terzo anno di fila, avanza la candidatura di Rossano Galtarossa. Due anni fa niente. Un anno fa, grazie alle numerose segnalazioni del pubblico, l’inserimento del campione padovano nella rosa dei finalisti, con la scelta, da parte del Comitato d’Onore (Dominik Keller, Matt Smith, Jean-Christophe Rolland, John Boultbee, Thor Nilsen, Martin Cross, Tricia Smith), dello sloveno Iztok Cop. Un curriculum non fotocopia ma quasi… C’è, infatti, un doppio 4-4: 4 medaglie olimpiche (entrambi 1 oro, 1 argento e 2 bronzi) e 4 titoli mondiali in bacheca. E’ una ragione in più, rispetto alla passata stagione, per spingere Rossano verso un premio strameritato.  Continua a leggere Rossano e la Thomas Keller Medal: ci crediamo più di prima