Il Piano dell’Italia verso la qualificazione olimpica di Lucerna 2016

 “Ci fai leggere il Piano Operativo della Gran Bretagna e non quello dell’Italia?”. Giusta osservazione,  lettore assetato di notizie, e allora, visto che siamo anche sotto Natale ed è un periodo in cui diventiamo più buoni (“leggermente più buoni nel tuo caso” come osserva il mio giovane collega Alessandro dalla scrivania a fianco), vedrò di non farti morire di sete. 
Il primo raduno del gruppo olimpico del 2016 sarà il quarto stagionale. Ricordiamo i primi tre: Piediluco (26 ottobre-6 novembre) con 45 atleti, Sabaudia (16-29 novembre) e ancora Sabaudia (4-20 dicembre), rispettivamente con 49 e 50 atleti.

Il Gruppo Olimpico sarà composto da 50 tra Senior (34) e Pesi Leggeri (16) maschili e femminili, al netto anche di chi si allena a casa sua (l 2 senza Mornati-Capelli a Roma e il 2 senza Colombo-Magnaghi a Pusiano) in accordo con la FIC,  nel prossimo raduno ospitato ancora da Sabaudia da giovedì 7 a domenica 24 gennaio.

Poi, pausa di una settimana e si riprende, sempre a Sabaudia, da lunedì 1 febbraio a domenica 14 febbraio. Leggo sul Piano Operativo, a proposito di quel periodo, che ci sarà una gara valutativa, per il Gruppo Olimpico, a Piediluco. Il sesto raduno sarà lunghissimo: tra Sabaudia e Piediluco (in pianta stabile dal 6 marzo), da lunedì 22 febbraio a domenica 13 marzo. Due giorni di pausa, poi ci si rivede mercoledì 16 marzo per altre due giornate di sessione collegiale che porteranno alla prima regata TRio 2016 (18-20 marzo).

Gruppo Olimpico a casa sino a martedì 29 marzo, per iniziare la settimana che porta al Memorial d’Aloja (1-3 aprile). Dopo la competizione, si resta a Piediluco altri sette giorni (3-10 aprile) prima di spostarsi a Varese (10-17 aprile) per partecipare alla prima prova di Coppa del Mondo. Tre giorni di relax, per chi sarà impegnato nelle qualificazioni olimpiche, e poi tutti a Piediluco dal 21 aprile al 15 maggio. Chi invece farà parte delle barche qualificate inizierà il raduno il 26 aprile.

Novantotto giorni di raduno, gare escluse, a disposizione di chi coltiva l’obiettivo di partecipare alle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro dovendo ancora ottenere il lasciapassare a Lucerna.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...