
Mai più bistecca di angus sulla tavola di Alan Campbell. Gli sarà, d’ora in avanti, indigesta come Angus Groom. Provenienza Università di Durham, impertinente al massimo: negli ultimi 500 metri dei trials pre-Natale, il ventitreenne manda al tappeto Alan Campbell. Tre secondi di fastidioso ritardo dal giovane semi-sconosciuto: roba da procurare un serio magone all’attempato trentaduenne di Coleraien che dall’Olimpiade di Londra 2012, conclusa sul terzo gradino del podio, non pare imbroccarne più una.

Quarto a Chungju 2013, a casa durante i Mondiali di Amsterdam perché non all’altezza del compito, in finale B ad Aiguebelette. Ora una nuova amarezza: Angus Groom è un emergente della coppia inglese, oro in Coppa del Mondo a Varese quest’anno nel 4 di coppia ma poi mai più impiegato dalla direzione tecnica. Questo successo vale come seria candidatura ai posti che contano verso Rio 2016.
Nella punta, fase di rodaggio per Triggs Hodge: una pausa obbligata, per un’intera stagione, e ora nuovamente sulla rampa di lancio anche se il quarto posto nel 2 senza, vittoria per Louloudis e il vecchio compagno Reed, significa che il recupero avverrà lentamente e gradualmente.
GB Rowing informa che le selezioni per le Olimpiadi si terranno dal 21 al 23 marzo, quelle per le Paralimpiadi il 2 e 3 aprile. La Gran Bretagna non parteciperà alla prova di Coppa del Mondo di Varese ed esordirà agli Europei di Brandeburgo prima, naturalmente, di partecipare alla ricca settimana di Lucerna tra qualificazioni olimpiche e Coppa del Mondo. L’annuncio ufficiale dell’intera squadra olimpica sarà il prossimo 9 giugno, una settimana prima della terza prova di Coppa del Mondo. I para-rowers in gara a Gavirate a metà aprile, la squadra per Rio in questo caso sarà annunciata il 30 giugno.