Evviva la “formiazione”, ma per il resto…

palestra_sabaudiaSe per la Formazione, al fine di ottenere la permanenza all’interno dell’Albo Allenatori della FIC, è sufficiente una conferenza nazionale a quadriennio diversamente la “Formiazione” prevede almeno 4 eventi annuali all’interno del Centro di Preparazione Olimpica. Dal raduno giovanile al Consiglio Federale, passando per lo stage di Coastal Rowing con gli amici maltesi e alla recentissima conferenza nazionale per i tecnici. Il 2016, stando a quanto riferiscono alcuni amici, dovrebbe prevedere anche l’annuale assemblea dei Giudici Arbitri a Formia e la speranza è che questa soluzione non costituisca, per le maggiori distanze da coprire e costi di viaggio da sostenere, un indiretto invito a rimanersene a casa. 
Sono perfettamente d’accordo con Davide Tizzano, vicepresidente FIC e direttore del Centro di Formia, sul fatto che quest’ultimo costituisca un valore aggiunto per le nostre Società. Condivisibile e apprezzabile anche la “corsia preferenziale” a loro riservata, visti gli spazi e le macchine a disposizione, ma non dimentichiamoci che prima di tutto sarebbe bene cercare di mettere le cose apposto in quella che è, almeno attualmente, la Casa del Canottaggio: il Centro di Preparazione Olimpica di Piediluco e i relativi, urgenti, lavori di ammodernamento con il rinnovo delle strutture. Qui, a dispetto del “cammin veloce” di Formia, siamo fermi a una lettera di più di 2 mesi fa del nostro Presidente al Comune di Terni. Qui siamo incagliati, anche se le colpe federali sono certamente limitate all’incapacità di sviluppare un proficuo rapporto con gli enti. Però, il dato di fatto resta il solito. In vista delle prossime Olimpiadi, i nostri avversari utilizzano invece centri all’avanguardia, quello dell’Australia a Gavirate suona proprio come una beffa, mentre l’Italia, almeno da questo fronte, proprio non può competere. Si commenta da solo la foto di questo post, ovvero la palestra dove parte del nostro Gruppo Olimpico, a Sabaudia, si allena in queste settimane.

canottaggiomania_dirigenti_europei
I presidenti delle federazioni remiere europee ad Hannover

Infine, ancora a proposito di rapporti ma questa volta internazionali, mi chiedo poi perché l’Italia non ha partecipato all’importante riunione svolta in Germania, dall’11 al 13 dicembre, per stabilire i punti significativi dell’agenda 2020. E’ stato, in quell’occasione, preparato un documento da presentare alla FISA.  Ecco i presenti: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Monaco, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Svezia e Svizzera. Si prega di evitare eventuali lacrime in caso di cambiamenti a noi poco graditi perché, storicamente, gli assenti hanno sempre torto…

4 pensieri riguardo “Evviva la “formiazione”, ma per il resto…”

  1. Non capisco e fatico a comprendere l’acredine nei confronti del tentativo di rivalutazione di un centro sportivo . Lo stesso fervore ed energia non la vedo nel considerare che la maggioranza degli eventi sportivi in programma per il 2016 sono localizzati al Nord per vari motivi.Tale situazione determina anche per motivi economici l’esclusione automatica di alcuni giudici arbitri che vivono in aree geografiche piu’ remote dalla partecipazione ad eventi sportivi, privandoli sia di formazione sul campo sia di gratificazione. La localizzazione della maggioranza degli eventi al nord determina anche un contraccolpo di tipo economico-sociale sul territorio. Di tutto ciò non si fa cenno nè si da importanza. Magari si dirà, come lo si è fatto per l’evento dei campionati italiani a Lago Patria che l’organizzazione era carente, che si sono verificati furti etc…etc… La marginalizzazione del Sud….in maniera subdola, forse casuale, forse non voluta, si insinua tra le righe …in effetti tutte o quasi , salvo che in alcuni paesi dell’occidente, le fonti di informazione sono sempre parziali. Quindi riflettendo siamo nella normalità. Però un po di collaborazione non guasterebbe mai…

    1. Rispetto la tua opinione ma ti invito a rileggere, a proposito di Lago Patria, un mio fondo a favore dell’operato del Comitato Regionale Campania e del suo impegno nell’assumersi oneri organizzativi per una manifestazione che nessuno era disposto a organizzare. E soprattutto, contro le banalizzazioni sui furti al Sud: pensa che dopo quell’articolo e dopo quanto accaduto, qualcuno privatamente mi ha dato la colpa di aver fatto indirettamente abbassare la guardia alle Società 😦

      Ho poi sicuramente evidenziato alcune carenze, a manifestazione conclusa, ma credo di esser stato più duro con Candia, quindi Piemonte, e il Festival del Giovani. Su Formia, ho già detto sin troppo e qui certamente non è una questione di Nord, Centro o Sud!

      Sportivissimi saluti, Marco

  2. Ma vedere in quali regioni il numero dei tesserati è maggiore? Basta conoscere la geografia !! Quale marginalizzazione del Sud?? Ma ci sta pensando ora l’attuale dirigenza Federale a spostare per ora tutto al Sud!! Dico per ora ,perchè tra un anno ci sono nuove elezioni !!!
    P.S.
    Ma visto bene in che condizione era e è tuttora il Lago Patria?? Credo che un po di coerenza non faccia mai male??
    Giovanni Frattini

  3. Roby La Mura la mette quasi sul patetico: il Sud viene marginalizzato subdolamente. Forse non ha mai assistito ad una Consulta. Io si, in quattro anni di Consiglio, non ho mai visto un fronte del Sud formato dai presidenti delle regioni subdolamente messe da parte (a proposito, fra Consiglio e Settori Tecnici, sono gli uomini del Sud ad essere in minoranza? Non mi era parso…), dicevo, non ho mai visto un fronte del Sud rivendicare una disparità di trattamento a sfavore dei numerosissimi campi nazionali… del Sud. Forse dovrebbe prendersela col Padreterno che non ha fornito il Sud di laghi come ha invece fatto generosamente con la Lombardia. Io, da ligure, confesso che un po’ di invidia per i bellissimi laghi della Lombardia ce l’ho, ma che ci posso fare se la mia regione è tutta roccia e mare? Prendermela col Padreterno? Non mi pare il caso. Ah sì, è vero, posso prendermela con la subdola marginalizzazione del Sud attuata dalla subdola informazione nordista, governo ladro…!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...