Diminuisce il numero di atleti gareggianti nel 2015, è un Canottaggio a crescita 0?

canottaggiomania_campoTornerò presto sulla corretta e opportuna riflessione di Renato Alberti che, a commento dell’articolo sul primato (in percentuale) dei tesserati Under 18 , mette giustamente in rilievo il grave problema del Canottaggio italiano. “Quando i nostri ragazzi diventano maggiorenni la stragrande maggioranza smette di remare e per sempre”. Vero è che dovremmo, come dice Renato,  “incrementare il numero degli under 18 e diminuire la loro incidenza percentuale sul totale, ossia rendere appetibile il canottaggio anche per i maggiorenni, che in fondo costituiscono il 75% della popolazione”. Quell’88% rappresenta la fotografia attuale della nostra disciplina ed emerge, sempre più, la necessità di azioni federali dedicate al contrasto dell’abbandono.  Azioni attualmente esistenti, al massimo, sulla carta visto l’attenzione dei nostri vertici proiettata quasi esclusivamente sulle Olimpiadi di Rio de Janeiro.  Continua a leggere Diminuisce il numero di atleti gareggianti nel 2015, è un Canottaggio a crescita 0?